chiesa san domenico andria
chiesa san domenico andria
Eventi e cultura

“#Rievocazioni”: presentazione corso di formazione storica

L'iniziativa dell'Officina S. Domenico, si concentra sullo studio del '400 andriese

La valorizzazione del patrimonio culturale e linguistico della propria comunità si può perseguire anche attraverso la promozione delle "Rievocazioni Storiche. Le rievocazioni storiche rappresentano sempre una occasione importante per ogni comunità perché anche attraverso lo studio del proprio passato e la ricerca e rielaborazione di momenti importanti della vita del proprio Paese, si può meglio conoscere le proprie radici, trarre importanti lezioni dalla memoria dei luoghi e delle genti, rinverdire le ragioni del proprio esistere come popolo, acquistare coscienza e più profonda conoscenza dei modi del comunicare, dalla lingua ai segni delle tradizioni.
Pertanto, nell'ambito del bando "Back to the Future - Il passato per lo sviluppo delle generazioni future", presso il Laboratorio Urbano "Officina San Domenico" è stato organizzato #Rievocazioni, un corso di formazione sulle tradizioni storiche della Città di Andria. Il corso vede la collaborazione e la partecipazione degli studenti dell' ISS Lotti - Umberto I di Andria.

L'iniziativa si concentra sullo studio del quattrocento andriese attraverso la realizzazione di una serie di lezioni tendenti all'approfondimento, della figura di Francesco II del Balzo, di San Riccardo e dell'istituzione della Fiera d'Aprile. L'obiettivo del corso risiede nella valorizzazione del patrimonio culturale della comunità cittadina, attraverso il coinvolgimento attivo di ragazzi e studenti attraverso un'azione di ricerca e organizzazione di eventi culturali.

Calendario incontri:
Giovedì 13 Aprile 2017 h. 18,00 – 20,00
Sabato 15 Aprile 2017 h. 10,00 – 12,00
Giovedì 20 Aprile 2017 h. 18,00 – 20,00
Lunedì 24 Aprile 2017 evento finale di presentazione h. 18,00

Per info e prenotazioni:
0883.822826
320.6636080
328.8648951
Corso di formazione storica “#Rievocazioni”
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.