Sommelier donna
Sommelier donna
Territorio

OCM Vino, Di Gioia: “Primi interventi di aiuto per le aziende vitivinicole pugliesi”

Ammessi a finanziamento 192 aziende vitivinicole

"Primi aiuti concreti per le aziende vitivinicole pugliesi, posti in essere dalla Giunta regionale, in un momento particolarmente difficile, dopo le gelate della prima decade quest'anno".

Lo dice l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, sottolineando che "per l'attuazione d'interventi di ristrutturazione e riconversione di vigneti atti a produrre vini di qualità, è stato approvato l'atto di ammissione a finanziamento per circa 9,5 milioni di euro destinati a 192 aziende vitivinicole pugliesi, ammettendo all'istruttoria ulteriori 141 domande di aiuto per oltre 3 milioni di euro".

"I provvedimenti - spiega - sono stati approvati in una fase di notevole difficoltà per le aziende pugliesi messe in ginocchio dagli ultimi eventi atmosferici del 5, 6 e 7 gennaio scorsi con incalcolabili danni subiti alle colture, agli allevamenti e alle strutture e da una crisi strutturale di mercato e di lavoro che perdura da tempo".

La concessione delle provvidenze previste dall'OCM – organizzazione comune del mercato - Vino per Regione Puglia per l'anno 2017, ammontano complessivamente a 27 milioni di euro di cui 13 circa per l'azione di Ristrutturazione e riconversione vigneti e la restante parte per l'attuazione degli interventi previsti dalle Misure investimenti, promozione dei vini sui mercati dei Paesi Terzi e Vendemmia Verde.

"L'immediata disponibilità delle risorse liberate – conclude - e la richiesta dello stato di crisi (approvato con Deliberazione di Giunta regionale n. 5 del 12 gennaio 2017) già trasmessa al Ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali per l'emanazione del decreto nazionale di declaratoria dello stato di calamità naturale per i danni subiti nei primi giorni di gennaio, rappresentano le prime azioni concrete per reagire e porre le imprese agricole pugliesi in una prospettiva positiva per affrontare la prossima campagna agraria".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.