Occupazione Sala Consiliare Regione Puglia
Occupazione Sala Consiliare Regione Puglia
Politica

Occupata dalla minoranza l'aula consiliare della Regione Puglia

Per il centrodestra: «Vendola deve dire con chiarezza cosa vuol fare». Per il centrosinistra: «Solo polemica elettorale incomprensibile»

I consiglieri regionali dei gruppi di centrodestra (Pdl e I Pugliesi) hanno occupato l'aula consiliare per protesta nei confronti del presidente Vendola. «Il presidente della Regione deve dire con chiarezza e in tempi brevi se intende optare per il Parlamento o concludere la consiliatura regionale». Lo ha detto il capogruppo del Pdl alla Regione Puglia, Rocco Palese, spiegando le motivazioni dell'occupazione. «L'iniziativa è stata presa dei vertici di Pdl e del movimento I Pugliesi per lanciare un messaggio forte al presidente Vendola, invitandolo ad avere un comportamento rispettoso delle istituzioni e dei cittadini pugliesi. Si tratta di un'iniziativa adottata con urgenza – ha aggiunto il capogruppo Pdl – ed è aperta anche al contributo degli altri partiti. L'occupazione si protrarrà fino a giovedi' 7 marzo alle 19. Anche in questo caso dimostriamo il nostro senso di responsabilità, non intendendo con l'iniziativa odierna paralizzare l'attività istituzionale».

Dalla maggioranza la replica è pressocchè immediata: «L'occupazione dell'aula del consiglio da parte del Pdl è incomprensibile sul piano politico e su quello istituzionale - hanno detto Decaro, Losappio e Pellegrino delle diverse anime della maggioranza - Si è ancora in attesa della proclamazione dei parlamentari eletti a fronte di illustri precedenti, da Galan e Formigoni allo stesso Fitto nelle elezioni europee del 2004, che utilizzarono la maggior parte dei 60 giorni successivi alla proclamazione per fare una scelta. Nel caso pugliese il presidente Vendola ha già avviato per il 6 e 7 marzo una serie di verifiche e confronti. Dunque solo la polemica elettorale è faziosa e può motivare un atteggiamento così inutilmente propagandistico che, come primo risultato, ha ottenuto l'isolamento del Pdl dalle altre opposizioni che non partecipano a questa sceneggiata».
  • popolo delle libertà andria
  • regione puglia
  • politica andria
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.