Premiazione scuola andriese
Premiazione scuola andriese
Scuola e Lavoro

Le scuole Oberdan e Vaccina premiate da Don Ciotti per "Regoliamoci!"

A Roma la fase finale del concorso promosso da Miur e LIBERA

Far riflettere gli studenti di diverse età sul tema della tutela dell'ambiente, intesa non in una semplice accezione di tipo ecologista, allargando questo principio alla cura degli ambienti fisici e umani, degli spazi nei quali tutti noi viviamo e che incidono nel tipo delle relazioni che possiamo costruire. Questo l'obiettivo del percorso-concorso "Regoliamoci!", proposto dall'associazione LIBERA, insieme al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Libera, nel suo impegno per la costruzione di comunità fondate su un progetto culturale, sociale ed economico alternativo a quello delle mafie, pone un'attenzione particolare nell'elaborazione di percorsi e strumenti attraverso i quali ogni persona, possa esercitare una coscienza critica e responsabile rispetto all'ambiente che vive, e agire per preservarlo e migliorarlo. Per queste ragioni è stato proposto articolato su tre livelli differenti, accomunati dalla ricerca e dalla riflessione sul tema della cura della "casa comune" e delle relazioni umane, a partire dalle responsabilità che ciascuno di noi ha nel tutelare l'ambiente e gli spazi nei quali costruire giustizia. Perché prendersi cura della salute del proprio territorio e della propria comunità, è il primo passo per curare l'intero pianeta.

Per questa XI edizione di "Regoliamoci!", sul podio salgono ben due scuole andriesi: il I circolo didattico "G. Oberdan" e la scuola secondaria di I grado "P. N. Vaccina". La premiazione è avvenuta ieri a Roma presso il Ministero della Pubblica Istruzione, alla presenza di Don Luigi Ciotti.

"Siamo fieri di loro", afferma il presidio LIBERA di Andria, attraverso il portavoce avv. Michele Caldarola. "Una bella pagina di civiltà scritta dai nostri piccoli cittadini".
WhatsApp Image atWhatsApp Image atIMG WA
  • scuola vaccina
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel A Roma venerdì 21 marzo l'alunna Attimonelli dove si è svolta la manifestazione
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.