nuzzi
nuzzi
Scuola e Lavoro

Nuzzi: prorogata la fine dei lavori e aule senza gas

Uscita anticipata per gli studenti nelle aule senza riscaldamento

Sono 836 i giorni di ritardo a partire da quell'8 aprile 2014, quando Francesco Ventola, ex presidente della Provincia Bat, annunciò l'inizio dei lavori di ampliamento desiderati da 30 anni.

I lavori si sarebbero dovuti concludere nel giro di un anno o un anno e mezzo, stando alle parole dell'ex Presidente, cosicché i ragazzi avrebbero potuto usufruire dei giusti spazi già per l'anno scolastico 2015-16.

Questi pronostici si sono rivelati fasulli a causa di molteplici rallentamenti dei lavori e pare che la loro conclusione non possa essere imminente.

È giunta oggi una comunicazione del Presidente della Bat, nonchè Sindaco di Andria, Nicola Giorgino nella quale si avvisa che "il ritardo degli interventi richiesti per l'adeguamento e relativo completamento delle opere previste, è dovuto ad una serie di problemi legati alla modalità di esecuzione dei lavori fin qui eseguiti, per i quali è stato necessario procedere a degli approfondimenti di natura tecnico-amministrativi, convocando appositi tavoli tecnici con il R.U.P., il Direttore dei Lavori, la Commissione di Collaudo e la stessa impresa, al fine di poter addivenire alla risoluzione delle problematiche sorte in corso d'opera".

Al contempo, nelle 8 aule completate del nuovo edificio i riscaldamenti non sono ancora funzionanti poiché ancora manca l'allaccio alla rete del gas, pur essendo stato approvato in data 23 Novembre 2017 il preventivo e liquidazione della spesa per l'allaccio. Per tale motivo, nella giornata del 13 Dicembre 2017, otto classi hanno subito una riduzione del proprio orario didattico non svolgendo l'ultima ora di lezione.

A tal proposito, nella suddetta comunicazione, si legge: "Gli uffici preposti di questo Ente si sono già attivati, predisponendo gli atti necessari per l'avvio del'iter tecnico-amministrativo utili per garantire alla struttura la fornitura di energia elettrica e metano per il funzionamento dell'impianto elettrico".

In merito a tale situazione, sul sito del Nuzzi si legge: "Tale ritardo non giustificato lede il diritto allo studio dei nostri studenti ed espone gli stessi a notevoli disagi derivanti dal fatto che sono costretti a svolgere la propria didattica in aule fredde. Se le condizioni climatiche non permetteranno un regolare svolgimento delle lezioni in queste otto aule, saremo costretti nei prossimi giorni a ridurre ulteriormente l'orario di lezione curriculare con pesanti ricadute negative per la formazione culturale dei nostri studenti coinvolti".
  • Nicola Giorgino
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.