area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Zinni: "Ricevuto l'ok definito dal Ministero della Salute"

"A settembre firmato Accordo di Programma fra Regione e Ministero. Disponibili i 138 mln di euro", sottolinea il consigliere regionale

"Dalla politica non solo brutte notizie. Anche una bellissima, riguardante il nuovo ospedale di Andria.
La Giunta Regionale ha recepito alcune osservazioni del Ministero della Salute, dunque ha ricevuto l'ok definitivo.
A settembre verrà firmato l'Accordo di Programma fra Regione e Ministero, saranno dunque effettivamente disponibili i 138 milioni di euro. A inizio 2020 potranno partire i bandi per la progettazione.
Il nuovo ospedale di Andria è un sogno che coltivo dall'inizio di questa legislatura regionale e vedere che piano piano sta diventando realtà mi dà una gioia immensa".

A rendere noto questo ulteriore passo in avanti per veder concretizzato il progetto di vedere realizzato il nuovo ospedale della Bat, è il consigliere regionale e capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia", il notaio Sabino Zinni, in un post sulla sua pagina fb.

Buone notizie giungono quindi da Roma per la sanità pugliese. Complessivamente sono 318 i milioni di risorse residue per l'edilizia sanitaria destinate alla nostra Regione. Il Ministero della Salute destinerà questa somma oltre che per il nuovo ospedale di Andria, anche all'ospedale del Sud Salento che sorgerà tra Maglie e Melpignano con una spesa di 142 milioni e consentirà di disattivare gli attuali ospedali di Scorrano e Galatina. Altri 55 mln di euro invece sono per l'ammodernamento degli ospedali "Riuniti" di Foggia.

Ma i fondi destinati a queste due importanti opere pubbliche in realtà saranno complessivamente 335 milioni, perché il 5% (16,7 milioni) saranno a carico del bilancio regionale.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • Ministero della Salute
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.