conferenza dei sindaci
conferenza dei sindaci
Vita di città

Nuovo ospedale di Andria, Bruno: "Non accettiamo variazioni agli impegni presi"

La comunicazione del declassamento nel momento in cui al Comune si decidevano le azioni da intraprendere

Mentre ad Andria, questa mattina, l'Assemblea dei Sindaci BAT ha convenuto unanimemente di incardinare anche in capo a sé la questione della realizzazione dell'ospedale di secondo livello nella città federiciana, a servizio dell'intera provincia, concordando anche la successiva e immediata convocazione della Conferenza dei Sindaci (prevista da regolamento regionale, con funzioni specifiche in materia sanitaria) e l'audizione della Direzione Generale Asl Bat, in contemporanea a Bari si è riunita la Prima Commissione regionale cui ha preso parte l'assessore comunale di Andria, Anna Maria Curcuruto. Commissione che è stata convocata successivamente all'assemblea dei sindaci e si è inteso mantenerla vista la delicatezza del tema.

«Apprendo di un annunciato declassamento da secondo a primo livello dell'Ospedale di Andria – commenta a caldo il sindaco Giovanna Bruno - Rimandando all'approfondimento normativo la correttezza di tale impostazione, mi interessa poco la nomenclatura. Per me può chiamarsi in qualsivoglia modo, l'importante è che il nuovo Ospedale della Bat, in territorio di Andria, abbia tutte le caratteristiche del secondo livello, dal numero dei posti letto (confermati in 400) alle specificità dell'offerta sanitaria, con tutte le discipline connesse ad un presidio di secondo livello. Né una di più né una di meno. Solo così si rispetterà in pieno quanto programmato dalla Regione Puglia sin dai tempi della giunta Vendola, quando si era previsto un ospedale di secondo livello in ogni provincia. Per la Bat, Andria appunto. In tal senso, l'impegno del Presidente della Regione Puglia e dell'Assessore alla Sanità è sempre stato garantito: ed ecco che siamo arrivati esattamente al punto in cui essere consequenziali da parte loro, passando dalle parole ai fatti, senza variazioni in corso d'opera che non potremmo in alcun modo accettare».

Dal canto suo, il Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati sta verificando la motivazione e la plausibilità normativa del declassamento dal II al I livello.
Chiarimenti giungeranno altresì dal piano clinico-gestionale. Tuttavia, avverte Amati che nel frattempo, come purtroppo temuto, dovrà essere riavviata la procedura del finanziamento, oggi stimata per circa 220 milioni di euro, a causa della scadenza del vecchio accordo di programma.
L'assessore Curcuruto ha nuovamente precisato in Commissione regionale che il Consiglio Comunale andriese è pronto da tempo a licenziare gli atti di propria competenza, in tema di variante urbanistica utile ai fini espropriativi, nel momento in cui la Regione completerà la procedura che è in capo a sé.
Assemblea sindaciass sindacinuovo ospIMGass sindaci
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.