bruno e cannito
bruno e cannito
Politica

Nuovo ospedale di Andria, botta e risposta tra i sindaci Bruno e Cannito

Bruno attacca: "Lui contrario", Cannito risponde: "No a beceri campanilisimi, difendo Barletta"

La vicenda relativa alla costruzione del nuovo ospedale di Andria diventa terreno di scontro tra Giovanna Bruno e Cosimo Cannito. Nel corso del consiglio comunale monotematico celebrato lunedì nella città fidelis, Bruno aveva affermato che «il sindaco di Barletta si è addirittura posto il problema che l'ospedale di Andria con 400 posti fosse sovradimensionato e danneggiasse l'ospedale di Barletta» evidenziando come queste perplessità fossero state riportate da Cannito nel corso di una conferenza dei sindaci della quale «ci sono i verbali».

La reazione di Cannito, anticipata nella serata di ieri da un posto sui propri canali social nel quale venivano riportate la parole del sindaco Bruno accompagnate dalla eloquente scritta «difenderò sempre la mia città» è poi arrivata questa mattina nel corso della conferenza stampa di presentazione del "Giro del Mediterraneo in rosa".

«Credo di avere competenza nel settore e a me sembra che la realizzazione dell'ospedale di Andria sia più un impegno politico. Dico, invece - ha specificato Cannito - che quando si pianificano le attività sanitarie di un territorio vanno coinvolti tutti gli attori istituzionali: questo non è avvenuto e me ne dispiaccio. Se c'è la possibilità di realizzare l'ospedale di Andria ben venga e io non voglio boicottarlo, ma ho il timore che Barletta possa essere penalizzata ed io devo difenderla. Non faccio campanile come intende invece dire qualche cretino, sono un uomo delle istituzioni che si deve occupare dei servizi della propria città. Vorrei rassicurazioni sul fatto che Barletta non venga penalizzata». Infine un passaggio sul verbale a cui faceva riferimento Bruno «non è mai emerso e non è stato ancora comunicato da tutti quindi non capisco perchè sia stato tirato fuori».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.