presentazione progetto nuovo ospedale di Andria
presentazione progetto nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Amati: “Tempi lunghi e situazione grave. I cittadini e comitati alzino la voce”

"Solo il sindaco Giovanna Bruno abbia compreso a fondo la gravità dei ritardi", sottolinea preoccupato il consigliere regionale

"Mi pare che solo il sindaco Giovanna Bruno abbia compreso a fondo la gravità dei ritardi nella costruzione del nuovo ospedale di Andria. E poiché la questione è ormai tutta imperniata sulle risorse da aggiungere allo stanziamento iniziale, a nulla rilevando congetture varie su aggiornamenti clinico gestionali che alcuni mesi fa servivano a contenere la soluzione progettuale ed oggi a confermarla, comunico che da gennaio attiverò un pressing mensile sulle burocrazie sanitarie. Invito i cittadini e i comitati organizzati per la missione ospedaliera ad avviare iniziative risolute, per aiutare a smuovere le acque".

Lo dichiara il consigliere regionale Fabiano Amati.
"Dopo la riunione di oggi si possono dire le stesse cose di maggio scorso. Solo tra le burocrazie sanitarie il tempo scorre lasciando il segno dell'immobilità, raccontata come se fosse una monoposto di Formula 1.
Il ritardo per la costruzione del nuovo ospedale di Andria si accumula e allo stato continuiamo a non sapere su quale fonte di finanziamento si intende operare, per coprire gli extra costi stimati in 150milioni di euro. Capire da quale fonte di finanziamento si attingerà serve a capire anche la tempistica di realizzazione dell'opera, perché ogni fonte di finanziamento ha le sue modalità di utilizzo.
L'intenzione di predisporre un nuovo Piano clinico gestionale per modificare in modo sensibile il progetto, così da ridurre il volume, le dotazioni e i costi, si è trasformata in una perdita di tempo; siamo infatti tornati ai volumi e alle dotazioni già progettate, con in più un nuovo Piano clinico gestionale oggi giustificato da sopravvenienza normativa francamente non pervenuta.
Da oltre due anni mi occupo della questione, ricevendo ampie rassicurazioni su un andamento spedito, e oggi ci ritroviamo a registrare lo stallo; in questo senso basti pensare che l'assessore Palese si era impegnato a indicare il finanziamento aggiuntivo, su suggerimento dei burocrati sanitari, sin da luglio 2022. E invece nulla. E anzi, anche oggi nessuna parola di chiarezza sul punto.
Sono molto rammaricato, perché non si riesce proprio a capire l'estrema necessità di questo piano di edilizia ospedaliera, adottato dalla Giunta Vendola sin dal 2012 e oggi, purtroppo, ancora in buona parte nella fase delle carte"
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.