Nuovo mercato ortofrutticolo di Andria
Nuovo mercato ortofrutticolo di Andria
Vita di città

Nuovo mercato ortofrutticolo ad Andria: tavolo tra Confcommercio, concessionari e Comune

Sinisi: “Attendiamo l’incontro tra l’ente, Regione e Ferrotramviaria per ricevere un cronoprogramma di fine opera e inizio operazioni di trasferimento”

L'istituzione di un tavolo tecnico finalizzato a monitorare e gestire le fasi dello spostamento del mercato ortofrutticolo generale nella nuova sede di via della Costituzione a cui partecipi la Confcommercio, una delegazione di concessionari, il Comune, la Asl, la direzione del mercato e la Ferrotramviaria; l'aggiornamento del regolamento del mercato che è fermo ad ottobre 2017; una nuova commissione del mercato; un parcheggio per gli operatori con un unico accesso dall'ingresso principale che sia anche automatico; riduzione dei costi di pedaggio; tempi certi di fine opera in modo tale che i concessionari possano pianificare lo spostamento logistico delle proprie attività ma soprattutto pianificare le operazioni senza interruzioni nell'attività arrecando danni agli operatori economici nell'acquisito della merce e un bilancio del mercato ortofrutticolo autonomo in moda da poter reinvestire i profitti apportando miglioramenti al mercato stesso.

Sono tutte le richieste che la Confcommercio e la delegazione dei concessionari hanno portato ad un incontro che si è svolto martedì pomeriggio a Palazzo di Città, su richiesta dall'associazione di categoria nelle scorse settimane, alla presenza del sindaco Giovanna Bruno e dell'assessore alle Radici Cesare Troia che "ringraziamo per il celere riscontro alla nostra istanza", commenta Claudio Sinisi, presidente della Confcommercio di Andria.

"Abbiamo appreso dall'amministrazione comunale l'elenco degli interventi che andranno fatti una volta che la Ferrotramviaria consegnerà l'opera, uno su tutti la videosorveglianza ma anche la sistemazione dell'area di sosta, per i quali c'è un finanziamento già intercettato ma che seguono naturalmente i tempi e le modalità delle opere pubbliche e cioè di gara e affidamento dei lavori. Ma il tutto è vincolato alla vera e propria consegna dell'opera da parte di Ferrotramviaria: il 6 agosto prossimo ci sarà un incontro tra l'azienda, la Regione Puglia ed il Comune nel quale si dovrebbe capire se la data di consegna annunciata del 31 agosto prossimo sarà confermata. Solo allora si potrà stilare un vero e proprio cronoprogramma. Ci siamo riaggiornati a questa scadenza, nel frattempo auspichiamo, insieme ai concessionari, che entro la fine del 2024 si riesca davvero a sistemare la nuova struttura per realizzare così finalmente il trasferimento delle attività", conclude Sinisi.
  • Comune di Andria
  • mercato ortofrutticolo
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.