Piazza SS. Trinità Andria, lavori di riqualificazione
Piazza SS. Trinità Andria, lavori di riqualificazione
Bandi e Concorsi

Nuovo look per Piazza SS. Trinità: bando per lavori da 130mila euro

Termine ultimo per la presentazione delle offerte giovedì 25 settembre

Piazza SS. Trinità avrà un nuovo look: un progetto da 131mila euro a base d'asta per il bando, pubblicato oggi sul sito istituzionale del Comune di Andria, relativo ai lavori di riqualificazione della piazza. Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è giovedì 25 settembre 2014, ore 12. Il progetto, come scrivono direttamente dall'ente, nasce dalla volontà di creare uno spazio che induca a modalità di uso diverse e non programmate, dalla volontà di realizzare un luogo complesso unitario nell'identità e molteplice nell'uso.

Dai sopralluoghi e dagli incontri di urbanistica partecipata con gli utenti del quartiere e della piazza sono emersi fondamentalmente due problemi: la presenza ingombrante dei pini sui fronti lunghi e quella del manufatto nella parte centrale, entrambi causa della cesura visiva e percettiva oltre che dell'oppressione e contrazione spaziale dell'intero sistema urbano piazza-chiesa e come corollario i problemi di sicurezza per una illuminazione inadeguata. Il progetto ha come obiettivo, quindi, riportare la vita al centro della piazza attualmente relegata ai margini dagli ostacoli su descritti. Questo obiettivo verrà raggiunto prevedendo la demolizione del manufatto centrale, la manutenzione dei pini ed eliminando la "cesura urbanistica" del parcheggio su via Licurgo, quello prospiciente la chiesa.

La superficie del progetto si compone quindi "dell'intreccio" e della commistione di diversi elementi, ognuno dei quali è una risposta parziale ai problemi e agli obiettivi di riqualificazione della piazza stessa. Le panchine attireranno la presenza degli utenti anche nel centro della piazza visto che si collocano lungo il percorso centrale, il quale avendo forma sfrangiata, crea delle anse come dei sotto sistemi-piazza che da un lato rendono più intimo e meno dispersivo il contatto fra gli utenti e dall'altro impediscono che utenti poco attenti ai beni comuni abbiano a disposizione ampi spazi per le loro rumorose attività. Elemento fondamentale è il duplice uso della luce: scenografico e di sicurezza. La luce sottolineerà la presenza dei nuovi alberi nani che verranno impiantati al centro della piazza con un tipo di luce puntuale dal basso verso l'alto e che servirà da "decorazione" minimal con dei tagli nelle panchine, dunque sarà l'elemento connettore di questo sistema in equilibrio "instabile", mutevole e sempre nuovo tra artificiale e naturale.
Piazza SS. Trinità Andria, lavori di riqualificazione
  • Comune di Andria
  • piazza ss trinità
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.