Centro ricerche bonomo
Centro ricerche bonomo
Territorio

Nuovo CdA Fondazione Bonomo, Flai e Cgil Bat: “Ora si rilanci la ricerca”

I segretari generali Riglietti e D’Alberto commentano la nomina del Consiglio d’amministrazione

Auguriamo buon lavoro al nuovo CdA e auspichiamo che questo sia il momento del rilancio vero della ricerca in agricoltura nel nostro territorio". Così Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat, commentano la notizia diffusa dagli organi di informazione della nomina, con decreto del presidente della Bat, Bernardo Lodispoto, del Consiglio di Amministrazione della "Fondazione Bonomo per la ricerca in agricoltura – Onlus".

"Il nostro è un territorio a forte vocazione agricola, inutile sottolinearlo. Tanti sono i prodotti d'eccellenza che attendono solo di essere valorizzati. Il settore dell'ortofrutta nella Bat, non ci stancheremo mai dirlo, rappresenta la punta più avanzata per la qualità dei suoi prodotti e per le sue eccellenze nel comparto ortofrutticolo, dalle ciliegie alle pesche, passando dalle cipolle, alle carote e patate, insieme a diversi altri prodotti ortofrutticoli con un ritorno non solo in termini economici e di risorse. Un bacino occupazionale per tantissima manodopera agricola. Speriamo che tutto ciò sia tenuto in debita considerazione dal nuovo CdA chiamato, a nostro avviso, a dare la giusta attenzione alla ricerca in agricoltura. Puntare sullo studio significa accrescere il grado di competitività delle aziende, cosa che il Centro ricerche Bonomo faceva prima di chiudere definitivamente i battenti 4 anni fa. Per questo auspichiamo che presto si ritorni a discutere del valore della ricerca e si adottino misure per il suo rilancio", conclude Riglietti.
  • centro ricerche bonomo
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.