Condotta
Condotta "Castel del Monte"
Eventi e cultura

Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte"

Riprendono i percorsi della conoscenza enogastronomica, con l'amabile anfitrione Nicola De Corato

Nuovo appuntamento con la Condotta Slow Food Castel del Monte, che riprende con il fiduciario Vincenzo Milano e l'amabile anfitrione Nicola De Corato, il percorso di conoscenza delle Osterie d'Italia iniziato questa estate, al fine di valorizzare le osterie meno conosciute ed emergenti presenti nella guida "Osterie d'Italia" del nostro territorio e non.

L' iniziativa della Condotta in programma venerdì 25 novembre, svolta in collaborazione con Slow Food Editore, questa volta porta a Minervino Murge, nella Osteria "La tradizione cucina casalinga", dove i fratelli Di Noia gestiscono ormai da decenni un locale semplice e accogliente, ormai da tempo riferimento della cucina murgiana, fatta di sapori antichi e legati alla tradizione.
  • slow food
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Slow Food Puglia
Altri contenuti a tema
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.