Nuovo anno scolastico 'Verdi-Cafaro'
Nuovo anno scolastico 'Verdi-Cafaro'
Scuola e Lavoro

Nuovo anno scolastico, Suriano: «Cultura risposta al disagio»

Cerimonia per la Giornata dei Diritti dell'Infanzia e l'Adolescenza alla "Verdi-Cafaro"

Il 20 novembre il mondo celebra la "Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza", un momento che serve a riflettere, un momento utile per chiedersi se quanto fatto è sufficiente per rispettare i più piccoli ed i più indifesi della società. Un momento che l'Istituto Comprensivo di Andria, "Verdi-Cafaro", ha voluto celebrare festeggiando l'inizio dell'anno scolastico attraverso una manifestazione che ha coinvolto autorità, docenti e soprattutto bambini e ragazzi della scuola. «Abbiamo scelto di "approfittare" di questo momento per compiere su di noi una riflessione comunitaria - ha detto Grazia Suriano, Dirigente della "Verdi-Cafaro" - ci siamo chiesti se questo diritti dell'adolescenza e dell'infanzia sono rispettati. L'amara riflessione, purtroppo, è che ancora in molte parti del pianeta tanti diritti non sono riconosciuti. In primis il diritto all'istruzione, per non parlare delle situazione di grave trascuratezza che vivono alcuni e per finire alle situazioni di abusi e di violenza che si perpetrano ai danni dei più piccoli».

Un quadro negativo ben lontano dalla possibilità di affermare con certezza che i più indifesi siano protetti da una società spesso troppo attenta alla superficie più che alla sostanza. Ma i canti e l'esecuzione dei brani musicali, la recita di alcuni articoli della convenzione internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, la consapevolezza che anche attraverso piccoli gesti pervade le giovani e giovanissime menti non possono che essere un messaggio di speranza, in una scuola che sta cambiando: «Il messaggio che vien fuori da questa inaugurazione dell'anno scolastico è un messaggio di speranza - ha ribadito con forza Grazia Suriano - è soprattutto il messaggio di investire con tutte le energie possibili sulla scuola, sull'istruzione e sull'educazione, perchè ci sembra veramente l'arma più potente per combattere ogni forma di violenza, ogni forma di criminalità e di terrorismo, ma anche per contrastare tutte le forme di povertà non soltanto quelle economiche ma anche quelle valoriali che sono necessarie per mantenere coeso un paese».

Inevitabile un riferimento ai tragici fatti di Parigi ma anche alle costanti notizie che giungono da tutto il mondo per quel che concerne il terrorismo: «Abbiamo appreso dei fatti di Parigi con grande sgomento - ha concluso Grazia Suriano - lo stesso sgomento che nasce ogni volta che c'è un fatto terroristico in ogni parte del mondo. Questo, da uomini e donne di scuola, ci interroga in misura maggiore sulla validità della nostra azione e consolida la nostra convinzione che educazione ed istruzione sono formidabili antidoti per contrastare questi fenomeni».
Nuovo anno scolastico 'Verdi-Cafaro'Nuovo anno scolastico 'Verdi-Cafaro'Nuovo anno scolastico 'Verdi-Cafaro'Nuovo anno scolastico 'Verdi-Cafaro'
Carico il lettore video...
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • grazia suriano
Altri contenuti a tema
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.