Vescovo Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro </span>
Vescovo Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Scuola e Lavoro

Nuovo anno scolastico, gli auguri del vescovo Mons. Luigi Mansi

L'augurio a tutti gli operatori del mondo della scuola affinchè possano «ritrovare la gioia di riprendere a camminare insieme»

In occasione del nuovo anno scolastico 2021/2022 il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, ha inviato un messaggio di auguri agli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.

«Vi auguro tanto entusiasmo, tanta voglia di imparare, di conoscere e comprendere il mondo che, non dimenticatelo, vi aspetta e nel quale entrerete al termine del percorso formativo per offrire il vostro contributo costruttivo con competenza e spirito collaborativo, per renderlo più bello e completo rispetto a come ve lo abbiamo trasmesso noi adulti!». Esordisce così l'auspicio del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.

«È un inizio particolarmente significativo perché giunge dopo ben due anni difficili, segnati da tante restrizioni e difficoltà legate alla pandemia. Si è operato con tanto spirito di adattamento e di sacrificio, - sottolinea il Vescovo Luigi - e le difficoltà hanno reso a tutti il cammino particolarmente faticoso e complesso. Ci vogliamo augurare che questo anno che ora sta per cominciare si possa svolgere serenamente "in presenza"; so che tutti lo desiderate e ne avvertite la necessità impellente!».

Mons. Mansi rivolge «gli auguri di un buon anno scolastico a tutte le componenti della vita scolastica, ovviamente con un pensiero particolare ai piccoli, ai ragazzi e ai giovani. Che possiate, tutti e ciascuno nel suo ruolo, ritrovare la gioia di riprendere a camminare insieme. A voi alunni, con la guida dei docenti, auguro di riprendere con gioioso impegno l'avventura di crescere sul piano culturale ed educativo».

Augurando un buon ritorno in classe il Vescovo conclude: «Ricordate sempre, carissimi, il Vescovo fa il tifo per voi perché possiate diventare, ciascuno secondo le proprie capacità e i propri doni, veri campioni della vita bella e buona. Accompagno i primi passi di tutti voi con la mia pastorale e paterna benedizione, con il mio incoraggiamento e con l'augurio di un buon anno scolastico e vi assicuro che prego sempre con affetto per tutti voi».
  • Scuola
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo Appuntamento il 20 marzo, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.