Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto
Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"
Territorio

Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"

Opera da 850mila euro, Tarantino: «Risolto un annoso problema»

«Finalmente lasceremo la struttura di via Barletta e l'intero Istituto "Colasanto" sarà in questa sede di via Paganini, anche se ci avete creato un bel problema, privandoci del parcheggio sotterraneo per le nostre auto». Tra serio e faceto sono state le parole del Dirigente Scolastico dell'Istituto "Colasanto" di Andria, Roberto Tarantino, a sintetizzare al meglio l'opera inaugurata questa mattina alla presenza, tra gli altri, del Presidente della BAT Francesco Ventola e del Sindaco di Andria Nicola Giorgino. Opera da circa 850mila euro, che hanno riguardato il recupero degli spazi e la funzionalità del pianoterra dell'edificio scolastico e dell'attuale alloggio del custode. Riqualificate, inoltre, le aree esterne, attraverso una razionalizzazione delle aree pedonali pavimentate, delle aree carrabili e di quelle destinate a parcheggio. Dagli spazi del pianoterra, ancora, sono state ricavate otto nuove aule, con relativi servizi igienici per docenti ed alunni, quattro laboratori ed un deposito.

«Oggi è un giorno di festa non solo per tutta la popolazione scolastica del nostro istituto - ha proseguito il Preside Tarantino - ma anche per chi lo ha frequentato in passato: gli studenti, i docenti, il Consiglio d'Istituto, i Presidi che si sono alternati. Erano anni che attendevamo questi interventi e finalmente li abbiamo ottenuti. Non sempre la scuola è al centro dell'attenzione di chi amministra, ma nel caso della Provincia di Barletta - Andria - Trani è l'esatto contrario». Soddisfatto anche il Presidente della BAT, Francesco Ventola: «Oggi ad Andria inauguriamo nuovi ambienti, nati dove prima d'ora vi erano spazi completamente abbandonati - ha detto Ventola - Sono gli ultimi giorni ma il mio impegno per questo territorio, che mi ha dato tanto ed al quale ho dato tutto, rimarrà immutato: continuerò a sollecitare, se ve ne sarà il bisogno, la realizzazione di un'aula per una scuola o di una tinteggiatura per una parete, indipendentemente dal ruolo che il destino mi vorrà riservare». L'Assessore provinciale all'Edilizia Scolastica, Domenico Campana, ha poi aggiunto: «Abbiamo realizzato i lavori nel pieno rispetto dei tempi previsti, andando a soddisfare una legittima richiesta dell'istituto "Colasanto", la cui popolazione scolastica, com'è noto, è notevolmente cresciuta nel corso degli anni tanto da essere dislocata su diversi plessi».

«A nome della Città di Andria, ringrazio la Provincia non solo per i lavori al "Colasanto", ma per tutto quel che ha fatto in questi cinque anni - ha affermato il Sindaco Nicola Giorgino -. Con la nascita della Provincia, si è avuta l'autentica dimostrazione di come i problemi del comparto scolastico siano centrali e prioritari nelle attività di un pubblico amministratore. Solo nella nostra Città, in questi anni, la Provincia ha realizzato interventi al "Colasanto", al "Troya", allo "Jannuzzi", sbloccato l'annosa questione del Liceo "Nuzzi" e risolto le problematiche dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I". Azioni concrete - ha aggiunto il Sindaco Giorgino - che nessuno potrà mai contestare».
Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.