Lilla Bruno
Lilla Bruno
Scuola e Lavoro

Nuovi progetti PON all'I.C. "Jannuzzi- Mons. Di Donna"

La dirigente scolastica Lilla Bruno: “ I percorsi attivati arricchiscono l’offerta formativa della scuola"

Sono partiti i percorsi formativi rivolti agli alunni dell'I.C. "Jannuzzi-Mons. Di Donna" finanziati dal Programma Operativo Nazionale " Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" - 2014-2020: il Progetto "Scuola in gioco", specifico per la scuola dell'infanzia e il Progetto "Competenze in gioco"-destinato agli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado .

Per la scuola dell'infanzia sono stati attivati i seguenti moduli:
"Creatività in gioco 1" - Espressione creativa Scuola dell'Infanzia
"Creatività in gioco 2" - Espressione creativa Scuola dell'Infanzia
"Competenze in gioco" Espressione corporea Scuola dell'Infanzia
Destinatari del progetto "Scuola in gioco" sono i bambini di cinque anni dei plessi "Montessori" e "Collodi" . La finalità del progetto è di rafforzare le capacità di apprendimento dei bambini attraverso lo sviluppo delle abilità sensoriali, percettive, motorie, linguistiche e intellettive. Nell'attuazione dei moduli vi è il costante ricorso a specifiche metodologie che permettono alle bambine e ai bambini di stimolare la propria curiosità, creatività e le proprie attitudini. Nello specifico si mira a valorizzare il gioco come metodologia privilegiata di apprendimento e relazione, l'esplorazione e la ricerca per sviluppare strategie di pensiero, la vita di relazione in piccolo e grande gruppo.

I moduli afferenti al progetto " Competenze in gioco" sono i seguenti:
"I Speak English 1" - Inglese Scuola Primaria
"Scienze in campo" - Scienze Scuola Primaria
"Musical … che passione" - Italiano Scuola Primaria
"I Speak English 2" - Inglese Scuola Secondaria
"Giornalisti in campo!" - Italiano Scuola Secondaria
"Più forti in matematica ed economia" - Matematica Scuola Secondaria

Tali percorsi formativi sono basati su una didattica innovativa che si avvale della moderna e tecnologica strumentazione dei laboratori scolastici. Essi mirano al potenziamento delle competenze di base per sviluppare competenze curricolari e di cittadinanza. L'intento è quello di qualificare l'offerta formativa della scuola nell'ottica di una sempre maggiore crescita nello scenario nazionale ed internazionale.
Gli obiettivi che la scuola intende perseguire attraverso i vari moduli sono:
- Sviluppare la comunicazione creativa e la capacità narrativa, con particolare riferimento ai linguaggi e generi dei media;
- Comprendere conversazioni e interagire in lingua inglese.
- Sviluppare la capacità di leggere la realtà in chiave matematica e scientifica.
- Applicare le conoscenze e le competenze matematiche nei contesti quotidiani.
- Promuovere la didattica attiva e valorizzare lo spirito di iniziativa.

La Dirigente Scolastica, dott.ssa Lilla Bruno, sottolinea che "I percorsi attivati arricchiscono l'offerta formativa della scuola, in un naturale continuum del curricolo d'istituto. Tutto ciò favorisce un approccio non formale ai saperi, consentendo agli allievi di esprimere le proprie potenzialità e di valorizzare stili di apprendimento differenti".
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.