Vita di città
Nuovi nati: ad Andria arriva il doppio cognome
Lo permette una sentenza della Corte Costituzionale
Andria - martedì 4 aprile 2017
12.45
Doppio cognome ai figli? Ora anche ad Andria si può: lo ha reso noto il sindaco Nicola Giorgino in una nota nella giornata di ieri, 3 aprile.
Sarà possibile grazie alla sentenza della Corte Costituzionale n. 286/2016 del 8 novembre 2016, depositata in data 21 dicembre 2016, che ha dichiarato l'illegittimità delle norme dello stato civile e del codice civile, nella parte in cui non consentono ai genitori, di comune accordo, di trasmettere al figlio, al momento della nascita, anche il cognome materno.
A seguito di tale pronuncia, l'ufficiale di stato civile accoglierà la richiesta dei genitori che, di comune accordo, come sottolineato dalla Corte, intendano attribuire il doppio cognome, paterno e materno.
Di conseguenza i genitori, all'atto della dichiarazione di nascita, potranno dichiarare la volontà di attribuzione del doppio cognome paterno e materno o del solo cognome paterno.
L'ufficio dello stato civile è a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Sarà possibile grazie alla sentenza della Corte Costituzionale n. 286/2016 del 8 novembre 2016, depositata in data 21 dicembre 2016, che ha dichiarato l'illegittimità delle norme dello stato civile e del codice civile, nella parte in cui non consentono ai genitori, di comune accordo, di trasmettere al figlio, al momento della nascita, anche il cognome materno.
A seguito di tale pronuncia, l'ufficiale di stato civile accoglierà la richiesta dei genitori che, di comune accordo, come sottolineato dalla Corte, intendano attribuire il doppio cognome, paterno e materno.
Di conseguenza i genitori, all'atto della dichiarazione di nascita, potranno dichiarare la volontà di attribuzione del doppio cognome paterno e materno o del solo cognome paterno.
L'ufficio dello stato civile è a disposizione per ulteriori chiarimenti.