barriere architettoniche
barriere architettoniche
Attualità

Nuovi fondi ai Comuni per l'abbattimento delle barriere architettoniche e realizzazione dei PEBA

I fondi sono interamente regionali e la dotazione finanziaria ammonta a 177mila euro

"Ulteriore sostegno ai Comuni pugliesi per la realizzazione dei Peba e l'abbattimento delle barriere architettoniche. È stato pubblicato ieri un bando destinato ai Comuni che hanno già il Peba (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) ma che vogliono aggiornarlo o ampliarlo, comprendendo che questi strumenti di pianificazione devono dialogare costantemente con le dinamicità legate allo sviluppo urbano oltre che alle mutazioni dovute alla programmazione dei lavori pubblici attuata da ciascun Comune".

Lo annuncia Anna Grazia Maraschio, assessora all'ambiente e alle politiche abitative della Regione Puglia. "Come assessorato stiamo investendo notevolmente nell'implementazione dei Peba, che sono strumenti fondamentali per garantire condizioni di accessibilità degli edifici e dei luoghi urbani ed extraurbani da parte di coloro che li abitano, e che pertanto contribuiscono ad assicurare pari opportunità ai cittadini affetti da disabilità fisica, sensoriale e cognitiva".

I fondi sono interamente regionali e la dotazione finanziaria ammonta a 177mila euro. I Comuni per il cui Peba si rende necessaria un'integrazione per aggiungere porzioni di territorio o edifici non valutati precedentemente e/o un aggiornamento, nonché per modificare le priorità nella realizzazione e programmazione degli interventi, possono richiedere un finanziamento regionale nel limite di:
5mila euro per i Comuni fino a 30mila unità residenti
10mila euro per i Comuni oltre 30mila unità residenti
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 24 novembre 2023. Ad oggi con il contributo regionale circa 60 Comuni si sono dotati dello strumento e per altri 85 è in corso la sua realizzazione.
  • regione puglia
  • barriere architettoniche
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.