Circolo Didattico
Circolo Didattico "Riccardo Cotugno"
Scuola e Lavoro

Nuovi ed accoglienti ambienti alla scuola "Riccardo Cotugno" per gli alunni iscritti

Acquisite anche moderne strumentazioni tecnologiche e digitali

Importanti e lusinghieri risultati quelli appena raccolti dal III Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria. Il Dirigente e l'intera comunità scolastica del esprimono sentimenti di gratitudine alle famiglie che per hanno scelto di iscrivere i propri figli alla scuola primaria e alla scuola dell'infanzia dell'istituzione scolastica per l'anno 2023 – 2024.

Le iscrizioni che si sono appena concluse, hanno fatto registrare un aumento esponenziale di bambini e bambine, alunni ed alunne che il prossimo anno frequenteranno i nuovi ambienti e potranno godere delle strumentazioni tecnologiche e digitali acquisite anche per loro.
Il risultato premia l'impegno, la passione educativa, le competenze di docenti e di quanti operano all'interno della scuola quotidianamente, con cura e rettitudine, garantendo l'efficienza di un servizio scolastico al passo coi tempi.

La stima e la fiducia manifestata avranno come riflesso l'accoglienza in una scuola che volge lo sguardo al futuro, aperta al territorio, attenta ai principi di inclusione e rispetto delle diversità di genere, a servizio di un'offerta formativa che parte dai bisogni individuali e realizza percorsi educativi virtuosi, senza lasciare indietro nessuno, garantendo il successo formativo individuale.
  • Scuola
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.