Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo
Attualità

Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa

Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata

Alcuni cittadini residenti in Viale don Luigi Sturzo ad Andria da tempo segnalavano la necessità di ripristinare gli alberi di ligustro che segnano il viale stesso. Non a caso si chiama viale proprio perché caratterizzato dalla presenza di alberi.
L'Amministrazione comunale in questi giorni ha provveduto alla ripiantumazione degli alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l'isola era sta cementificata. Per questo motivo ringraziano per l'efficace intervento effettuato anche nel contermine viale Crispi.

E' solo il caso di ricordare quanto la presenza degli alberi sia importante negli spazi urbani. Gli alberi aiutano a mitigare la calura estiva, regolano il flusso delle acque piovane, assorbono CO2 contrastando il cambiamento climatico, trattengono numerose sostanze inquinanti, contengono l'inquinamento atmosferico e acustico. Gli alberi piantati nelle vicinanze degli edifici, come nel caso di viale Sturzo e viale Crispi, possono contribuire a ridurre la necessità di utilizzo dei condizionatori d'aria permettendo di risparmiare energia e abbassando i rumori.
Tuttavia, i residenti hanno riscontrato - da parte di alcuni - una sorta di resistenza alla piantumazione degli alberi in quanto costituirebbero un impedimento delle attività commerciali per il carico e scarico merci che, invece, sono opportunamente regolamentate.
In sintesi i residenti evidenziano l'importanza del decoro urbano e della sua tutela che è un compito dell'Ente comunale ma deve essere oggetto di cura e salvaguardia da parte di tutti noi cittadini che contribuiremo a rendere la città più bella e vivibile.
Sembrano concetti scontati/banali ma è su questo che bisogna insistere. I residenti, attraverso la nostra testata, ringraziamo l'Amministrazione e si autoproclamano custodi attenti e scrupolosi del verde in cui si affacciano le loro e le nostre case.
Nuovi alberi in viale Don Luigi SturzoNuovi alberi in viale Don Luigi SturzoNuovi alberi in viale Don Luigi SturzoNuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • via don luigi sturzo
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.