Prof. Lorenzo Bonomo conferenza AIL BAT
Prof. Lorenzo Bonomo conferenza AIL BAT
Eventi e cultura

Nuove speranze di vita dalla ricerca radiologica

Prima relazione andriese del prof. Bonomo: evento AIL

Prima conferenza nella Città di Andria per il Prof. Lorenzo Bonomo, andriese Direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche dell' Università Cattolica di Roma e presidente della European Society of Radiology, che nella Sala Consiliare del Comune di Andria ha trattato il tema dell'evoluzione della radiologia nella gestione dei pazienti con linfoma. L'evento, promosso dall'Associazione Italiana Leucemie Sezione dalla BAT nell'ambito delle iniziative di diffusione ed informazione sulle cure poste in essere nel campo delle malattie del sangue, ha visto la partecipazione dei dirigenti delle Unità Ospedaliere di Radiologia degli Ospedali di Andria, Barlette e Trani, Tommaso Scarabino, Pasquale De Chirico e Francesco Nemore, oltre alle istituzioni ed al Presidente della Sezione BAT dell'AIL, Vito Leonetti.

«La presentazione ha un titolo emblematico - ha detto il Prof. Lorenzo Bonomo - l'evoluzione della diagnostica per immagini che, difatto, ha sostituito la classica radiologia perchè la diagnosi si basa anche su altre indagini che forniscono immagini del corpo umano. Il sottotitolo parla, invece, di quello che è stato il passaggio dalle ombre alle molecole dal 1985 ad oggi. Nel 1985 il fisico tedesco Wilhelm Conrad Röntgen scoprì i raggi X e da quel momento l'evoluzione tecnologica incessante ci ha permesso di arriver alle molecole, ed alle immagini che oggi si possono chiamare molecolari del corpo umano. Questo ha permesso di migliorare la diagnosi precoce oltre al controllo di alcune malattie tra cui quelle onco-ematologiche. Ho accettato con entusiasmo l'invito dell'AIL BAT che continua a svolgere la sua opera meritoria proprio nella Provincia». Al Professor Bonomo va il grande merito di aver dato altissimo lustro alla città di Andria, in Italia e all'estero, nella sua pluridecennale attività medico-scientifica condotta con dedizione, professionalità ed umanità. Nel mese di settembre la Città di Andria ha conferito al Presidente dell'European Society of Radiology la civica onorificenza di cittadino Onorario di Andria, per riconoscimento dei meriti professionali conseguiti nel corso della sua carriera universitaria. «E' per me la prima volta in Città in una conferenza di questo genere - ha concluso il Prof. Bonomo - circa un mese fa sono stato onorato della cittadinanza onoraria e torno in questa Sala per la prima volta come cittadino onorario ma spero di poter portare il nome di Andria ancora in qualsiasi luogo andrò per la mia professione».

Di rilievo proprio l'opera dell'AIL come ricordato dallo stesso Prof. Bonomo: «L'Ail si occupa delle leucemie e delle malattie del sangue più in generale - ha detto Vito Leonetti, Presidente della sezione BAT - obiettivo dell'associazione è quello di aiutare la ricerca a sconfiggere il male, trovare rimedi per la guarigione o comunque allungare le prospettive di vita del malato. Il Prof. Bonomo ha accettato l'invito e ci da speranza per tutti coloro i quali sono affetti da queste patologie. L'AIL avrà altri due appuntamenti importanti prima delle festività natalizie. Il primo sarà la vendita delle Stelle di Natale il 6-7-8 dicembre e poi vi sarà un'altra conferenza per far conoscere e promuovere le attività dell'associazione».
Nuove speranze di vita dalla ricerca radiologicaNuove speranze di vita dalla ricerca radiologicaNuove speranze di vita dalla ricerca radiologicaNuove speranze di vita dalla ricerca radiologicaNuove speranze di vita dalla ricerca radiologicaNuove speranze di vita dalla ricerca radiologicaNuove speranze di vita dalla ricerca radiologica
Carico il lettore video...
  • prof. lorenzo bonomo
  • vito leonetti
  • ail bat
Altri contenuti a tema
AIL BAT: Un Uovo per la Vita – Sostieni la Ricerca e la Speranza   AIL BAT: Un Uovo per la Vita – Sostieni la Ricerca e la Speranza   Le date e le città in cui si potranno acquistare le tradizionali uova pasquali
Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Assegnato il Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia alla dott.ssa Olga Battisti
Al ricercatore andriese Gabriele Inchingolo, il Premio alla Ricerca Ail Bat 2024 Al ricercatore andriese Gabriele Inchingolo, il Premio alla Ricerca Ail Bat 2024 Distintosi per i suoi significativi studi nel campo dell'ematologia, con particolare attenzione alle cellule Car-Tscm, considerate il futuro della terapia
Questa sera assegnazione del Premio per la Ricerca 2024 al dott. Gabriele Inchingolo Questa sera assegnazione del Premio per la Ricerca 2024 al dott. Gabriele Inchingolo Iniziativa dell'Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL sez. BAT)
AIL Bat, all'andriese Gabriele Inchingolo il Premio per la Ricerca 2024 AIL Bat, all'andriese Gabriele Inchingolo il Premio per la Ricerca 2024 L'assegnazione del riconoscimento si svolgerà venerdì 21 febbraio nella Sala Consiliare del Comune di Andria
Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Raccolta fondi a sostegno delle attività dell'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma)
Stelle di Natale AIL: un gesto concreto per una speranza più grande Stelle di Natale AIL: un gesto concreto per una speranza più grande Un modo per sentirsi parte di una comunità
Oltre 400 persone a Castel del Monte per "Fitwalking for Ail 2024" Oltre 400 persone a Castel del Monte per "Fitwalking for Ail 2024" Organizzata dall'Ail Bat, con il patrocinio del Comune di Andria e dell'Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.