Sergio Adea
Sergio Adea
Eventi e cultura

Nuove produzioni per il cantautore andriese Sergio Adea

In uscita i brani “Non è stato facile” - "L'amore si sa" - "Magico momento 2" che fanno parte dell'e.p. "Magico momento"

Sono su tutte le piattaforme di streaming musicale, i brani "Non è stato facile" - "L'amore si sa" - "Magico momento 2" che fanno parte dell'e.p. "Magico Momento" del cantautore andriese Sergio Adea.
Un artista che nei suoi brani descrive le sensazioni percepite nella nostra società sempre più concentrata su se stessa, indifferente alla natura.
Andando indietro nel tempo, strimpellando la chitarra, Sergio nasce artisticamente nel solito garage, costituendo una band dal nome AMPE (letto aempiè) che imita e reinventa con proprio stile tutta la musica leggera che capita, dai classici cantautori (Endrigo/De Andrè/Tenco/Bennato/Vecchioni/Venditti/De Gregori/Baglioni) ai sofisticati Pink Floyd.

Sulla stessa scia, si susseguono partecipazioni in diversi gruppi musicali, iniziando a scrivere nuove canzoni che venivano esibite in diversi festival. Infatti, la partecipazione al contest "Passaporto per Sanremo" lo porta ad esibirsi con il Gruppo AURORA sul palco dell'Ariston, raggiungendo il 4°posto con la canzone "Un amore grande più di me" riportata anche su vinile. In seguito a questa partecipazione, un'associazione di immigrati pugliesi finanziò un tour entusiasmante in Germania e in Belgio per colmare la nostalgia dell'Italia ai propri iscritti. Un suo brano dal titolo "Natale Arriverà" nel 2008 fu adottato dal Comune di Andria come colonna sonora delle feste natalizie. Si è esibito come ospite con il brano dal titolo "Smog" al festival "Nota d'oro XXII" 2010 di Corato di cui fu vincitore in una scorsa edizione.
Di particolare evidenza è stato l'invito a partecipare il 15 luglio 2010 ad un programma radiofonico di RAI - Radio Italia International "Taccuino Italiano" condotto da Napoleone Scrugli, presso gli studi di Saxa Rubra (Roma). Nella fascia oraria 13:20/14:00 in diretta, con una performance dal vivo, si è argomentato solo ed esclusivamente sulle musiche e sui testi delle canzoni di Sergio Adea (voce) e dell'arrangiatore dei brani Gaetano Losito, ricevendo ulteriore conferma di gradimento.

Partecipa al programma televisivo "Video Mix" dell'emittente Video Italia Puglia messa in onda il 12 maggio 2011. Il 7 agosto dello stesso anno si é esibito dal vivo con un brano inedito dal titolo "In Armonia" alle selezioni del 1°premio Sergio Endrigo ad Ancona. Il brano "Smog" viene trasmesso nell'aprile 2014 nel programma radiofonico di RAI Radio 1 "Citofonare Cuccarini" condotto da Lorella Cuccarini.

Al "Due Mari Song Festival" (2022) di Taranto partecipa, con il brano "Batti le mani". Nella INDIE MUSIK LIKE radio classifica, il brano/video "L'illusione del progresso" raggiunge a livello nazionale la 72°posizione. Ha presentato in anteprima "Gelida" alla finale del Tour Italian Theatres Roma ed è stato tra i semifinalisti del Premio "Pigro" Ivan Graziani, nel dicembre 2023 a Teramo, con "Di più amore tra noi". Di prossima pubblicazione il nuovo e. p. "Magico momento" contenente 4 nuovi brani ("Non è stato facile" -" L'amore si sa" – "Tra i tanti se"- "Spasmi le immagini"). Tutti i brani sono ascoltabili sulle piattaforme di streaming musicale (Apple Music, Spotify, Deezer, Tidal, Amazon Music ecc.)
Negli anni continua la realizzazione di concerti con il proprio gruppo di musicisti l'Adea Experience Band, presentando il proprio repertorio, immerso nelle atmosfere dei cantautori italiani. L'ultimo concerto è entrato nella serie di eventi patrocinati dal Comune di Andria "Restate ad Andria" realizzato il 24 agosto 2024 presso l'auditorium della villa comunale.

Oltre a dedicarsi alle proprie canzoni collabora con diversi gruppi locali, intervenendo presso lo studio di registrazione dell'associazione musicale Perla Music di Corato, sia come musicista e sia come autore.

L'amore si sa

https://www.youtube.com/watch?v=chm36-GRkro
  • Comune di Andria
  • Sergio Adea
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.