Edilizia
Edilizia
Territorio

Nuove opportunità per professionisti, progettisti e tecnici della BAT

La scuola edile "Formedil" offre dei percorsi formativi gratuiti

Si svolgeranno ad Andria tra ottobre e novembre i corsi per favorire la corretta attuazione del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (P.P.T.R.) e rafforzare le competenze in materia di "Rigenerazione urbana", "Abitare sostenibile" e "Qualità dell'architettura" finanziati dalla Regione Puglia (Avviso 7/2015 PO PUGLIA FSE 2007/2013 – ASSE VII Capacità istituzionale "Corsi di Formazione Assetto del Territorio") e promossi da Formedil – Bari, la scuola edile del territorio barese e nord barese.

Il percorso formativo, denominato "Dal territorio all'edificio: dallo sviluppo allo sviluppo locale" e concepito e realizzato in partnership con il Politecnico di Bari e InArch Puglia, è rivolto a progettisti e tecnici degli enti locali della BAT e professionisti (architetti, ingegneri, geologi, agronomi/forestali, geometri) sia dipendenti che liberi professionisti.

Strutturato in tre ambiti tematici, il percorso formativo è gratuito e prevede il riconoscimento di crediti formativi da parte degli Ordini professionaliche hanno sottoscritto il relativo protocollo con la Regione Puglia; i corsi, articolati in lezioni frontali, workshop ed evento finale,si svolgeranno nella sede della Safety Corporation di Andria (via Barletta n. 283).Le iscrizioni, consentite a uno solo dei tre ambiti tematici, sono aperte fino alle ore 13 del 20 ottobre tramite il sito www.formedilbari.it; per informazioni è possibile contattare Formedil-Bari (tel. 080 5351 311 – e-mail info@formedilbari.it).

Il primo ambito tematico, in programma dal 26 ottobre al 25 novembre, mira a rafforzare le competenze in materia di autorizzazione paesaggistica e nuovo P.P.T.R. e prevede 60 ore di lezione frontale e 18 ore di workshop; il corso si conclude con la lectio magistralisdi Alberto Magnaghi, professore della facoltà di Architettura dell'Università di Firenze.
Verte sui temi dell'Abitare sostenibile, Qualità dell'architettura e Riqualificazione eco-energetica il secondo ambito tematico, in programma dal 2 al 30 novembre; si articola in 30 ore di lezione frontale e 24 di workshop, con un momento di confronto conclusivo, con tecnici ed esperti, sul progetto sostenibile finalizzato a condividere le esperienze più significative in ambito nazionale e internazionale.

Il terzo ambito, in programma dal 26 ottobre al 26 novembre, intende fare chiarezza sullenorme in materia di Rigenerazione Urbana disciplinate in Puglia dalla legge regionale n. 21 del 2008; si articola in 72 ore di lezione frontale e 24 ore di workshop, con un momento di confronto conclusivo con l'architetto Ottavio Di Blasi.
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.