militari dell'Esercito in addestramento
militari dell'Esercito in addestramento
Cronaca

Nuove esercitazioni a fuoco nel poligono militare di "Torre di Nebbia" dell'82° Rgt "Torino"

L'attività addestrativa è prevista per i giorni 10 e 11 maggio

Il Comando dell'82° Reggimento fanteria "Torino" di Barletta ha diffuso un'ordinanza di sgombero, divieto di accesso, circolazione di persone (esclusi gli interessati) e animali (di proprietà) nelle aree del poligono di "Torre di nebbia", in agro di Andria, interessate all'esercitazione militare che si svolgerà martedì 10 e mercoledì 11 maggio.

I limiti dell'area interessata all'esercitazione a fuoco, l'ubicazione delle vedette, la durata dell'esercitazione sono riportati sulle cartine topografìche allegate all'ordinanza. La zona interdetta sarà delimitata attraverso vedette con appositi segnali (bandieroni rossi), ben visibili. L'esercitazione si svolgerà dalle 10 alle 13 di entrambi i giorni, dalle 17 alle 21 mercoledì e dalle 15 alle 19 giovedì.

Il Comando dell'unità della Brigata Meccanizzata "Pinerolo" ha ribadito «il divieto a chiunque, durante il corso dell'esercitazione a fuoco ed anche a distanza di tempo, di raccogliere o rimuovere proiettili inesplosi o ordigni esplosivi di qualsiasi genere. Chiunque rinvenga proiettili inesplosi, dovrà astenersi dal rimuoverli (senza alcuna eccezione) perché un proiettile inesploso può scoppiare anche se leggermente mosso. Del rinvenimento dovrà essere data immediata comunicazione al Comando o Reparto che svolge i tiri/esercitazioni (se ancora in zona) e al più vicino Comando Carabinieri».

Quanto agli indennizzi per i danni patrimoniali o pregiudizi economici - come sgomberi e sospensione lavoro, occupazione di immobili, danni alle colture - dipendenti dalle esercitazioni militari, sarà possibile fare richiesta al Comandante militare territoriale, ai sensi dell'articolo 438 del Dpr 90/2010, con istanza conforme ad apposito modello predisposto dal Ministero della Difesa e reperibile presso il CME Puglia, gli Uffici Comunali e, le locali Stazioni Carabinieri.

I contravventori saranno ritenuti responsabili di ogni danno che dovesse derivare in conseguenza di loro inosservanze e puniti, salvo che il fatto non costituisca più grave reato, ai sensi dell'articolo 336 del Decreto legislativo n° 66 del 15 marzo 2010 e/o degli articoli numeri 140, 141 e 142 del Codice Penale Militare di Pace.
  • Comune di Andria
  • torre di nebbia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.