Officina San Domenico
Officina San Domenico
Bandi e Concorsi

Nuova vita per l’Officina San Domenico grazie al progetto S.U.D. vincitore di un bando regionale

Idea dell’Associazione Capital Sud. Nei prossimi mesi la fase di co-progettazione con Comune ed ARTI Puglia

«Progettare la riapertura di uno spazio di aggregazione giovanile in tempo di pandemia può sembrare un controsenso, - scrive in una nota l'associazione Capital Sud - ma quando è nata la possibilità di riattivare l'Officina San Domenico non abbiamo esitato un attimo a pensare. Durante i mesi del lockdown, abbiamo deciso di unire le nostre diverse esperienze di vita e di studio tra nord e sud Italia all'interno dell'Associazione Capital Sud. Abbiamo nutrito quel tempo sospeso con l'immaginazione e il desiderio di riconnetterci al nostro territorio una volta usciti dall'emergenza, dando vita a lunghe videochiamate per riflettere su come rianimare quegli spazi che erano già stati abbandonati prima dell'epidemia, ma abbiamo sempre sentito come parte di noi.

Abbiamo costruito un progetto di rigenerazione urbana, culturale e sociale di ampio respiro, con l'obiettivo di restituire nuova vita all'Officina San Domenico, immaginando quello spazio come luogo di partecipazione attiva sia per i giovani che abitano in città sia per coloro che vivono e attraversano, in modi differenti, il nostro "piccolo sud" di provincia. Vogliamo ritornare. Vogliamo che la nostra Città abbia il suo spazio di collettività, in cui dialogare, incontrare, contaminarsi anche tra diversi percorsi.

Lo scorso novembre abbiamo candidato la nostra proposta progettuale al bando Luoghi Comuni della Regione Puglia e dopo due mesi di trepidante attesa, il nostro gruppo è stato indicato come vincitore. Il nostro progetto, che si chiama S.U.D – Sustainable Utopias Development, mira a trasformare l'Officina San Domenico in un laboratorio permanente di sviluppo locale attraverso il quale generare servizi di prossimità in co-progettazione con il territorio, favorendo la ricerca verso nuove pratiche di comunità e stimolando forme innovative di immaginazione civica a propulsione giovanile.

Nei prossimi mesi saremo impegnati nella fase di co-progettazione con il Comune di Andria e l'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione della Regione Puglia in merito agli aspetti tecnici della gestione di Officina San Domenico, ma sin da subito ci stiamo impegnando ad organizzare momenti di confronto e dialogo con tutte le realtà di terzo settore impegnate sul territorio».
  • officina san domenico
  • sprechi comune Andria
Altri contenuti a tema
Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore La nota di Arcangelo Guglielmi, vicepresidente dell'associazione Bar Commercio 2010 / CNA Reti Imprese
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.