Rendering nuova Caserma dei Carabinieri
Rendering nuova Caserma dei Carabinieri
Enti locali

Nuova Caserma dei Carabinieri: la delibera dovrà passare dal Consiglio

L'informativa in 5^ Commissione nei giorni scorsi. Si attende per l'ok

Sarà tutto rimandato al Consiglio Comunale che dovrà assumersi l'onere di approvare una delibera specifica per dare il nulla osta definitivo alla costruzione della Nuova Caserma dei Carabinieri di Andria. La seconda riunione sull'argomento, svoltasi il 27 gennaio scorso all'interno della 5^ Commissione Consiliare permanente, ha chiarito lo stato dell'arte del procedimento. Il Ministero ha dato il proprio parere positivo alla stipula del contratto con i privati che dovrebbero costruire su di un suolo nei pressi dell'Istituto "Colasanto" di Andria in via Paganini, ma il problema resta nella individuazione della cosiddetta zona urbana nella quale dovrebbe sorgere e più nello specifico nella convenzione da stipulare tra le parti.

La richiesta di permesso a costruire in quell'area è pervenuta all'Ufficio SUE già da qualche tempo ma, vista la particolarità dell'intervento, il progetto si è subito bloccato per via della verifica dei requisiti corretti dell'area in questione. In particolare quella zona in cui dovrebbe sorgere la nuova caserma, è una zona cosiddetta F5, cioè destinata a servizi di istruzione o di interesse generale e sovracomunale. I dubbi dell'ufficio, con l'ormai ex dirigente Piscitelli, sono rappresentati proprio dalla concessione dell'area prescelta e le eventuali procedure da percorrere per dare il beneplacido al progetto secondo il Piano Regolatore Generale in uso. In particolare, tra le problematiche sollevate, vi è proprio l'intervento privato per finalità pubblica e sovracomunale, una prassi poco consolidata sul nostro territorio e che sarebbe un viatico nuovo per l'edilizia. In realtà il via libera sembra esser arrivato proprio in questi giorni ma il Consiglio Comunale dovrà comunque fornire il proprio parere sulla convenzione da stipulare definitiva.

La 5^ commissione aveva già trattato l'argomento nel mese di novembre chiedendo all'Ufficio di procedere in modo rapido all'autorizzazione delle opere. Da novembre, tuttavia, l'Ufficio, con l'allora Dirigente, ha scelto di non procedere in maniera autonoma ma di rimandare tutto alla decisione del Consiglio Comunale. A comunicarlo, durante l'ultima seduta di Commissione, è stata l'Architetto Rosangela Laera, Assessore ai Lavori Pubblici, in rappresentanza del neo dirigente ad interim del SUE, individuato nel Segretario Generale del Comune di Andria.
Carico il lettore video...
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat I miitari hanno incontrato gli studenti di diverse scuole per parlare di temi importanti che coinvolgono oramai la nostra società
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria Consegnato dal comandante della compagnia Apollo il numero speciale della Rassegna dell'Arma
Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Colonnello Massimiliano Galasso ha scelto questo come emblema di legalità e di coraggio nella quotidiana lotta alla criminalità
Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria L'uomo, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine, é originario di Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.