campanile di San Domenico
campanile di San Domenico
Eventi e cultura

Nuova apertura straordinaria chiesa e campanile di San Domenico

Sabato 23 Giugno 2018 iniziativa dell’Associazione Culturale ArtTurism–Arte Cultura Territorio di Andria

Torna l'appuntamento presso la chiesa ed il campanile di San Domenico. A grande richiesta, l'Associazione Culturale ArtTurism – Arte Cultura Territorio di Andria, ha organizzato una nuova apertura straordinaria del campanile e della chiesa di San Domenico per Sabato 23 gennaio.

"Dopo l'ampia affluenza riscontrata durante le ultime aperture del mese di aprile, e non essendo riusciti a sopperire alle diverse richieste di visita pervenute, è con grande piacere che comunichiamo, a chi vorrà usufruirne, che sabato 23 giugno sarà possibile visitare e salire sul campanile di San Domenico ed effettuare la visita guidata della omonima chiesa", fanno sapere in una nota i responsabili del sodalizio.

L'iniziativa ha come obiettivo quello di mettere in maggior risalto uno dei patrimoni della nostra città solitamente non visitabile, ovvero uno dei tre campanili che rappresentano lo skyline della Città di Andria, in stile barocco, unitamente alla chiesa. Entrambi fanno parte del complesso conventuale di San Domenico che sorge a monte del quartiere più antico della città di Andria, sul lato Est di un piccolo slargo, chiamato fin dalla sua origine "La Piazzetta". Verso il 1398 la Duchessa Sveva Orsini, vedova di Francesco I, ottenne, con Bolla del Papa Bonifacio IX, che si stabilissero ad Andria i PP. Domenicani. Costoro costruirono un vasto Convento (delle stesse dimensioni di quello dei Francescani conventuali) e la Chiesa, dedicata a S. Maria dell'Umiltà. Il campanile fu, invece, costruito nel sec. XVII.
Quindi un'occasione da non perdere per chi ha voglia di scoprire questo bene ecclesiastico e per chi vorrebbe osservare la città dall'alto di questo splendido campanile.

Per partecipare è necessario prenotare ai seguenti recapiti telefonici: 392/6948919 o 347/0079872.
  • chiesa san domenico
  • associazione arturism
  • Art Turism Andria
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo Il provvedimento sarà portato in Consiglio regionale martedì prossimo per l’approvazione definitiva
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
28 Scamarcio, accoglienza e turismo: «promossi i privati, bocciata l'Amministrazione comunale» Scamarcio, accoglienza e turismo: «promossi i privati, bocciata l'Amministrazione comunale» «Pronti a fornire un dizionario all’amministrazione Bruno per comprendere davvero l’articolo di Forbes»
Forbes scopre Andria: “Gioiello pugliese ancora lontano dal turismo di massa” Forbes scopre Andria: “Gioiello pugliese ancora lontano dal turismo di massa” La nostra città è stata visitata e descritta da John Mariani, storico giornalista esperto di enogastronomia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.