alberi di ailanto pericolanti
alberi di ailanto pericolanti
Vita di città

Numerosi ailanti infestati dalla carie: urge estirparli

Nicola Montepulciano, lo storico ecologista andriese ce ne spiega le ragioni

Nicola Montepulciano, lo storico ecologista andriese rivolge un appello all'Amministrazione comunale affinché intervenga, in tempi rapidi per l'eliminazione di alcuni alberi di ailanto pericolanti.

"In via Niccolò Vaccina un ailanto presenta una notevole cavità nel bel mezzo del tronco, causato dalla carie tipica dell'ailanto in età avanzata. Quell'ailanto, come tutti quelli dimoranti nella stessa via, ha superato i 60anni di vita ed è da questa età che gli ailanti deperiscono molto velocemente; raramente si hanno ailanti che superano i 60-70anni in buone condizioni. Va eliminato quanto prima e questo lo scrivo per spirito di collaborazione con l'intento di evitare danni a persone e cose e per cose si deve intendere le auto che sostano vicino all'albero. La caratteristica di questo albero è che continua a vegetare purché ci sia una piccolissima parte indenne e questo può trarre in inganno, perché fa pensare che l'albero sia sano e, invece, può stramazzare da un momento all'altro, così come stramazzò un altro ailanto lo scorso 24 giugno. Anche su via Antonio Gramsci, come dimostrano le foto, vi sono molti ailanti secchi da eliminare quanto prima. Le piogge, quantunque poche, purtroppo, possono favorire sensibilmente il processo di infradiciamento del legno".
  • Comune di Andria
  • Albero crollato
  • Potatura alberi
Altri contenuti a tema
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città di Andria con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti L’obiettivo di creare in città il giusto ambiente per la mobilità sostenibile
Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" La nota di Forza Italia, Movimento Pugliese, Fratelli d'Italia e Lega
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Si torna a correre sabato 3 maggio sulle strade di Andria Si torna a correre sabato 3 maggio sulle strade di Andria Valenza nazionale per la 8 e 6 Ore della Città Fidelis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.