Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica

Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile

Intensi flussi turistici verso la Puglia: oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile, da Sabato Santo al Lunedì dell'Angelo, dall'80esimo Anniversario della Liberazione a domenica 27 aprile. In questi numeri già da alta stagione rientrano le 12.669 presenze che, nella sola giornata del 25 aprile, grazie all'ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali, hanno affollato Castelli, Musei e Parchi archeologici della Direzione regionale Musei nazionali Puglia.

Castel del Monte si conferma il sito con maggior numero di presenze in tutte le sei giornate, con un picco di oltren4mila ingressi il 25 aprile, dopo aver sfiorato i 2mila visitatori a Pasquetta. Segue il Castello Svevo di Bari, che ha superato le 3mila presenze il 25 aprile, totalizzando quasi 1000 ingressi sabato 26 aprile. Non da meno è il Castello Svevo di Trani che ha registrato un boom di 2000 turisti il 25 aprile.

Buoni i numeri anche per luoghi della cultura come l'Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia, ilMuseo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle e il Museo Archeologico Nazionale e il Parco Archeologico di Egnazia visitati nella giornata di Pasquetta, e per ilMuseo Archeologico Nazionale-Canosa di Puglia, a testimonianza che la mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia", a cura di Massimo Osanna e Luca Mercuri,allestita in un'ala della scuola "G. Mazzini" fino al prossimo 18 maggio e inclusa nel biglietto di ingresso, attrae sempre un pubblico numeroso.

«Questi numeri sono un chiaro segnale di interesse rivolto dai visitatori ai nostri luoghi della cultura -commenta il delegato alla Direzione regionale musei nazionali Puglia, arch. Francesco Longobardi – Ancora una volta è stata premiante la scelta di aprire a Pasquetta tutti i luoghi della cultura, come sempre anche grazie allo spirito di squadra di tutto il nostro personale».
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.