Conferenza stampa iniziative per novembre
Conferenza stampa iniziative per novembre
Vita di città

Novembre tra suoni, colori e sapori: ecco il programma delle iniziative

Magliano: "Puntiamo a creare un vero e proprio brand del nostro territorio"

Presentato stamane, a Palazzo di Città, dall'assessore alla Cultura, avv. Francesca Magliano, presente il consigliere comunale Francesco Sansonne in rappresentanza del Sindaco, avv. Nicola Giorgino, il programma delle iniziative di "Novembre tra suoni, colori e sapori". A farlo tutte le associazioni e gli organismi che, a vario titolo, sono impegnati nella promozione del territorio, nella valorizzazione dei giacimenti enogastronomici dell'agro andriese, nell'attrazione di flussi turistici in direzione della città e dei suoi attrattori per definizione, ovvero Castel del Monte e Montegrosso.

Si tratta di due attrattori che orientano anche molte delle iniziative alle quali il Parco dell'Alta Murgia, guidato da Cesareo Troia, garantisce il suo sostegno ritenendoli strategici per le politiche di valorizzazione di quella ricchezza straordinaria che è la Murgia. Proprio in ragione di questa ricchezza in conferenza stampa è stato illustrato il programma a cominciare da "We Are-Terra & Sapori", la giornata svoltasi a Castel del Monte, domenica 4 novembre, a cura de L'Altro Villaggio, giornata organizzata dall'assessorato in collaborazione con i responsabili della struttura, a cominciare da Padre Francesco Prontera, rettore dell'Istituto Quarto di Palo. L'altro attrattore è Montegrosso con la "Festa di San Martino al Borgo" il 10 (dalle 18 alle 23.00) e l' 11 novembre 2018 (dalle 10.30 alle 23.00) per fare della frazione andriese il centro di promozione di un territorio di grande ricchezza, come hanno sottolineato sia il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli che il parroco di Sant'Isidoro, don Peppino Ruotolo, storici animatori del borgo, oltre che l'associazione Culturale La Piscara, questa volta valorizzato in occasione delle ricchezze enologiche del territorio. Sempre domenica 11 novembre, in mattinata, in piazza Catuma, dalle 9 alle 14.00, raduno di una quarantina di auto d'epoca storiche a cura di Rombo Arcaico Auto & Moto d'Epoca.

Altro appuntamento il 25 novembre 2018, dalle 19 alle 23.00, in piazza Catuma con la Festa del Burger a cura di Slow Food Castel del Monte, condotta retta dal dott. Vincenzo Milano che vede coinvolto anche il Comitato Esercenti Centro Storico.

"Puntiamo a creare un vero e proprio brand del nostro territorio", ha quindi concluso l'assessore Magliano.
Conferenza stampa Novembre in festaConferenza stampa Novembre in festaConferenza stampa Novembre in festaConferenza stampa Novembre in festaConferenza stampa Novembre in festaConferenza stampa Novembre in festa
  • Francesca Magliano
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Stati generali di Io Sud: Francesca Magliano ha rappresentato la Bat Stati generali di Io Sud: Francesca Magliano ha rappresentato la Bat Riunione a Bari del movimento civico che ha visto eleggere Adriana Poli Bortone a Lecce
Inaugurata ad Andria la sede della Lega: presente il Senatore Marti, con la candidata alle europee Francesca Magliano Inaugurata ad Andria la sede della Lega: presente il Senatore Marti, con la candidata alle europee Francesca Magliano Tra gli altri anche il consigliere Antonio Scamarcio. Pubblico delle grandi occasioni al taglio del nastro in via Jacopone da Todi n.17
Io Sud affianca la Lega alle Europee, Francesca Magliano candidata Io Sud affianca la Lega alle Europee, Francesca Magliano candidata L'avvocata andriese: "Solo un centrodestra unito e coeso potrà affrontare e vincere le sfide con le amministrative
Un'andriese candidata al Parlamento europeo Un'andriese candidata al Parlamento europeo La conferma solo questa sera della presenza nella lista della Lega di Francesca Magliano
Francesca Magliano aderisce al movimento politico meridionalista "IO SUD" Francesca Magliano aderisce al movimento politico meridionalista "IO SUD" Fondatrice della Associazione “Le Amiche per le Amiche“, eletta consigliere comunale nel 2015 e quindi assessore per la lista "Alleanza per Andria"
Meloni premier, Magliano: "Al di là delle idee politiche oggi si scrive una pagina di storia" Meloni premier, Magliano: "Al di là delle idee politiche oggi si scrive una pagina di storia" Il commento della presidente dell'associazione Amiche per le Amiche all'incarico dato alla leader di Fratelli d'Italia di formare il Governo, prima donna premier d'Italia
Al via i corsi di “mise en place” pasquale e di cucina con l’associazione andriese “Le amiche per le amiche” Al via i corsi di “mise en place” pasquale e di cucina con l’associazione andriese “Le amiche per le amiche” Doppio appuntamento previsto per sabato 9 e mercoledì 13 aprile presso la sede del sodalizio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.