Notte Nazionale del Liceo Classico 2023
Notte Nazionale del Liceo Classico 2023
Vita di città

In arrivo la X edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico ad Andria

Il Liceo "Carlo Troya" aprirà le sue porte venerdì 19 aprie dalle 18:00 alle 24:00

Anche quest'anno il Liceo Classico "Carlo Troya" partecipa alla X edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.

Venerdì 19 aprile 2024, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 aprirà le sue porte alla città. Anche in questa edizione, per la seconda volta, ai 350 licei italiani si uniscono 14 licei stranieri dell'Australia, della Croazia, della Germania, della Grecia, della Francia, della Romania, della Spagna e della Turchia.

L'evento è nato da un'idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT) e ora Ricercatore di Filologia classica presso l'Università di Torino, sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall'Associazione Italiana di Cultura Classica, coordinato da un ampio e rappresentativo Comitato Organizzativo.

L'idea è nata per dimostrare in maniera evidente che il curricolo del classico, nonostante tutti gli attacchi subìti negli anni, era ancora pieno di vitalità e vi erano studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze che oltrepassavano di gran lunga quelle richieste a scuola.

Per questo il "Carlo Troya", in contemporanea con i licei classici aderenti all'iniziativa, in quelle sei ore straordinarie, aprirà le sue porte alla cittadinanza e i giovani protagonisti si esibiranno in tutta una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo della cultura classica e alla contaminazione di quest'ultima nella cultura moderna. Si potrà assistere a maratone di letture, mostre grafiche e virtuali, tableau vivant, recitazioni teatrali, concerti, accedere a degustazioni a tema ispirate al mondo antico.

Anche quest'anno è stato confermato il partenariato di RAI Cultura.

La Notte Nazionale del Liceo Classico è un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti, un puntare su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale, ma le si affianca.
I temi affrontati quest'anno sono: la comunicazione – la liberta' – la donna – la tv fa '70 / 100 la radio.

Tutta la comunità del Liceo "Carlo Troya", dunque, onorata ed entusiasta di poter condividere con la cittadinanza andriese questa straordinaria occasione, aspetta i suoi visitatori, memore delle parole che l'Ulisse di Dante rivolse ai suoi compagni "Considerate la vostra semenza:/fatti non foste a viver come bruti/ma per seguire virtute e canoscenza". (Inf., XXVI. vv. 118-120)
Notte Nazionale del Liceo Classico  "Carlo Troya" Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.