La Notte dei pupazzi ad Andria
La Notte dei pupazzi ad Andria
Vita di città

Notte dei pupazzi in biblioteca, l’iniziativa arriva anche ad Andria

La bellissima tradizione giapponese che avvicina i bambini alla lettura giunge al Museo Diocesano

Far appassionare alla lettura dei libri i più piccoli non è sempre facile. Ma i giapponesi hanno trovato un modo davvero geniale per riuscirci. Quale?

Invitare i bambini in biblioteca per far trascorrere lì la notte ai loro peluche preferiti. È la tenera tradizione che prende il nome di nuigurumi-otomari-ikai, molto diffusa anche negli Stati Uniti (dove è nota come Stuffed Animals Sleepover).-

Si tratta di una tradizione oggi diffusa in molte parti del mondo che approda anche ad Andria lunedì 29 maggio al museo Diocesano alle 17:30, grazie al Museo Creattivo Laportablv.

I bambini accompagnati dai loro genitori, possono portare il loro pupazzo del cuore. Qui quest'ultimo passerà la nottata notte insieme ad altri coloratissimi peluche – orsacchiotti, cagnolini, bambole e chi più ne ha più ne netta – e naturalmente circondato da coinvolgenti libri.

Il giorno seguente ogni bambino potrà tornare a riprendere il suo adorato peluche per riportarlo a casa.

«È un evento destinato ai bambini e alle bambine dai 4 anni in su. Ognuno di loro deve portare al Museo un pupazzo o un peluche. Dalle 17.30 alle 19.00 di lunedì 29 maggio 2023 i bambini e le bambine saranno coinvolti un un racconto e realizzeranno un manufatto artistico su tela secondo lo stile di Enrico Baj. I piccini visitatori e le piccole visitateci possono godere delle opere in mostra a lui ispirate. Una vera immersione nelle opere d'arte. E i pupazzi? Passeranno la notte al museo fra libri, storie e opere d'arte. Dovranno essere prelevati, felici e riposati il 30 maggio alle ore 18.00. È necessario prenotare al numero 328.426.99.6» spiegano gli organizzatori del Museo Creattivo Laportablv.
  • museo CreAttivo Laportablv
Altri contenuti a tema
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Una visita straordinaria: il Mu.Gio’ il Museo del Giocattolo di Andria Una visita straordinaria: il Mu.Gio’ il Museo del Giocattolo di Andria Sabato mattina, 21 dicembre un ospite speciale, vestito di rosso, che mangia a più non posso: Babbo Natale in persona
Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Intervista al vero Babbo Natale del Mu.Giò, che lunedì 16 dicembre accoglierà i bambini di Andria
La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini Sabato 18 Maggio un evento unico tra cultura e storia nei musei della città
Al Mu.Gió di Andria giunge Babbo Natale per la gioia di piccoli e...grandi Al Mu.Gió di Andria giunge Babbo Natale per la gioia di piccoli e...grandi Intervista a Babbo Natale: lui non ricorda quanti anni abbia, sua sorella lo chiama Babby e ammette che senza i suoi Elfi, il Natale non sarebbe così bello
Banca di Andria: donazione all’associazione “Laportablu” per sostenere l’iniziativa di Velaterapia Banca di Andria: donazione all’associazione “Laportablu” per sostenere l’iniziativa di Velaterapia Serata con tutti i soci per festeggiare un 2023 di grandi risultati e per illustrare gli obiettivi futuri
Creattivamente: ad Andria un laboratorio per scoprire e sviluppare le proprie intelligenze multiple Creattivamente: ad Andria un laboratorio per scoprire e sviluppare le proprie intelligenze multiple Attività con proposte varie e stimolanti presso il Museo del giocattolo, in via De Anellis
"La magia della voce" il progetto che promuove la lettura ad Andria "La magia della voce" il progetto che promuove la lettura ad Andria Scuola capofila del progetto è l'istituto comprensivo "Imbriani - Salvemini", mette in rete le scuole primarie e secondarie di 1° grado cittadine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.