violenza
violenza
Vita di città

"Non solo 25 Novembre" la rassegna promossa dall'assessorato al futuro del Comune di Andria

Un ricco calendario costruito con il contributo di tutte quelle realtà che a vario titolo si occupano dei temi di genere, che non riguardano solo la violenza

Giunge alla terza edizione la rassegna "Non solo 25 Novembre" promossa dall'Assessorato al futuro ed organizzata in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, politiche di genere e diritti civili, il Forum Giovani, il Centro Antiviolenza Riscoprirsi… e tante altre associazioni e realtà del territorio.

«Il ricco calendario è stato costruito con il contributo di tutte quelle realtà del territorio che a diverso titolo si occupano dei temi di genere, che non riguardano solo la violenza. – dichiara Viviana Di Leo, assessora alle pari opportunità - La violenza di genere, infatti, è solo la punta dell'iceberg, è l'epilogo più tragico e drammatico di tutta una serie di comportamenti, azioni e politiche che ruotano intorno al tema femminile e all'empowerment delle donne. Il 25 Novembre ricorre la giornata contro la violenza sulle donne. Quando abbiamo immaginato questa denominazione "Non solo 25 Novembre " per la rassegna volevamo insistere sul messaggio che non basta una giornata per dire no alla violenza sulle donne. Ed oggi, a qualche giorno dal femminicidio di Giulia Cecchettin mi sembra ancora più urgente ribadire questo concetto. La violenza, purtroppo, in tutte le sue forme, si insinua nella vita di donne e giovani donne e i numeri sono impressionanti. Ad oggi, sono 104 le vittime di femminicidio. E tante altre donne subiscono violenza domestica, psicologica, fisica e sessuale. Molte di queste non denunciano o non vengono prese sul serio. Non possiamo girarci dall'altra parte come se la cosa non ci riguardasse. È un problema sociale, oltre che culturale.
E questa rassegna cerca di fornire spunti di riflessione, di confronto, di conoscenza utili non solo alle donne e agli uomini più adulti, ma anche ai più giovani
III edizione rassegna "Non solo 25 Novembre" Andria
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Forum dei Giovani, ecco il nuovo organigramma Forum dei Giovani, ecco il nuovo organigramma Ass. Di Leo: “Subito al lavoro per la modifica dello Statuto”
 Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi  Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi Al via da domani, mercoledì 26 marzo
Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI Scelta l’Assessora al Futuro Viviana Di Leo  
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo L'assemblea che l'ha eletta, si è tenuta ieri mattina presso la Fiera del Levante di Bari
SVERGOGNAT* Queer Festival, dal 25 al 27 ottobre all’Officina di San Domenico SVERGOGNAT* Queer Festival, dal 25 al 27 ottobre all’Officina di San Domenico Oggi 22 ottobre ore 16,30 conferenza stampa
“Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori “Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori La formazione si svolgerà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci"
Di Leo: "8 Marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. Ma quali diritti?" Di Leo: "8 Marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. Ma quali diritti?" Sulle pari opportunità e sulle politiche di genere c'è ancora tantissimo lavoro da fare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.