Non si vede ma si cura
Non si vede ma si cura
Attualità

"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV)

Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio

"Non si vede ma si cura" è il programma di screening gratuito di popolazione per identificare le infezioni da virus dell'Epatite C (HCV) della Regione Puglia. L'epatite C è una malattia del fegato causata dal virus HCV e può rimanere senza sintomi per anni, provocando dei danni alle cellule del fegato fino a portare a cirrosi o cancro del fegato. Il test di screening può individuare precocemente l'infezione evitando le complicazioni della malattia, grazie a una terapia efficace che porta alla guarigione nel 95% dei casi, con pochi effetti collaterali.

A chi è rivolto

Lo screening è rivolto a tre diverse tipologie di destinatari individuati dal Ministero della Salute:
  • nati e nate tra il 1969 e il 1989, cioè le persone di età compresa tra i 35 e i 55 anni, inclusi gli stranieri temporaneamente presenti (STP)
  • persone in carico ai Servizi pubblici per le dipendenze (SerD), indipendentemente dalla nazionalità e dall'anno di nascita
  • detenuti in carcere, indipendentemente dalla nazionalità e dall'anno di nascita

Come aderire

Le persone nate tra il 1° gennaio 1969 e il 31 dicembre 1989 ricevono una chiamata, un sms o una email dalla ASL, scaricano la lettera d'invito dal servizio dedicato di Puglia Salute e si presentano in una farmacia che aderisce all'iniziativa o in un laboratorio di analisi pubblico. Le ASL, inoltre, potranno poi definire anche ulteriori Punti screening HCV.

Nelle farmacie lo screening consiste in un test rapido con pungidito (capillare) o salivare, nei laboratori di analisi pubblici il test viene eseguito, invece, con un prelievo di sangue.

L'adesione è su base volontaria, il test è gratuito e non necessita di prescrizione medica.

Approfondisci sulla pagina Screening HCV di Puglia salute
  • Salute
Altri contenuti a tema
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Dal 4 al 10 febbraio anche a Andria la Giornata di Raccolta del Farmaco Dal 4 al 10 febbraio anche a Andria la Giornata di Raccolta del Farmaco Centinaia di volontari saranno impegnati nelle 370 farmacie pugliesi aderenti all’iniziativa
Lunedì 23 dicembre presentazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria Lunedì 23 dicembre presentazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria E' una "fotografia" dello stato di salute della popolazione andriese, delle prospettive positive di salute e dei fattori di criticità
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Richiesta stato dell’arte Profilo della salute, interrogazione presentata dai Consiglieri Comunali Michele Coratella e Vincenzo Coratella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.