Sfregio al Monumento dei Caduti di Andria
Sfregio al Monumento dei Caduti di Andria
Cronaca

«Non li chiamate graffiti»: deturpato il Monumento ai Caduti

Due grandi scritte rosse campeggiano da un paio di giorni su di un bene storico cittadino. Il mausoleo cittadino in ricordo e monito dei morti e dispersi andriesi di tutte le «Guerre»

«Non li chiamate graffiti», ci hanno tenuto a precisare alcuni ragazzi che ci hanno segnalato questa nuova storia di inciviltà: il Monumento ai Caduti di Andria ha subito una vera e propria deturpazione con due grandi scritte rosse nelle quali vi sono frasi simil sentimentali. Bene lo scopo di questo articolo, ovviamente, non è dare notorietà agli autori del malsano gesto, ma certamente denunciare ancora una volta un atto che va ben aldilà del consentito vivere civile.

Per quanti non lo sapessero, il Monumento sorge al centro dell'antico Parco della Rimembranza, detto così perchè‚ vi furono piantati 800 alberi a memoria degli andriesi caduti nella guerra del 1915-1918. Progettato dall'ing. Riccardo Ceci, fu costruito ed inaugurato nel 1930. Il 2 giugno del 2011 è tornata a svettare sul Monumento la statua della vittoria alata, donata alla patria durante la Seconda Guerra Mondiale per contribuire alla fabbricazione dei cannoni. Nel 1968, cinquantesimo anniversario della vittoria del 1918, il giardino fu ribattezzato Parco 4 Novembre. All'interno del Monumento il ricordo di tutti i Caduti andriesi di ogni guerra.

Punizione giusta: in quella zona vi sono delle telecamere, quindi la speranza è che gli autori o l'autore siano presto riconosciuti ed a loro gli si faccia ripulire quanto deturpato.
4 fotoDeturpato il Monumento ai Caduti
Deturpato il Monumento ai CadutiDeturpato il Monumento ai CadutiDeturpato il Monumento ai CadutiDeturpato il Monumento ai Caduti
  • news andria
  • monumento ai caduti andria
  • sfregio monumento andria
Altri contenuti a tema
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Progetto a cura della Fondazione Hruby e Allarm Sud
Monumento ai Caduti: un sistema di videosorveglianza ne garantirà la salvaguardia Monumento ai Caduti: un sistema di videosorveglianza ne garantirà la salvaguardia Un progetto per la sicurezza donato alla città dalla Fondazione Hruby e Allarm Sud di Tommaso Scaringella
4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno diffuso per questa ricorrenza
4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Corona la Monumento 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Corona la Monumento Cerimonia alle 8.45 per ricordare i soldati Caduti in guerra
Bivacchi notturni al Monumento ai Caduti: all'alba lo spettacolo è indecoroso Bivacchi notturni al Monumento ai Caduti: all'alba lo spettacolo è indecoroso Speriamo che possano essere individuati dalle telecamere situate nella zona
Festa della Repubblica: il discorso della Sindaca Giovanna Bruno Festa della Repubblica: il discorso della Sindaca Giovanna Bruno Cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti
Bersagliere Bonaventura, medaglia d’argento al valore militare: i ringraziamenti del Comitato organizzatore Bersagliere Bonaventura, medaglia d’argento al valore militare: i ringraziamenti del Comitato organizzatore La nota del Presidente del Comitato organizzatore, Bersagliere Cav. Nunzio Cafagna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.