Cartello antiracket andria
Cartello antiracket andria
Cronaca

«Non ho paura delle parole dei violenti ma del silenzio degli onesti»

Un corteo per le vie cittadine di Andria contro una piaga che affligge il Mezzogiorno d'Italia. Oltre 100 i partecipanti, questa mattina, tra associazioni, autorità e mondo della scuola

«Non ho paura delle parole dei violenti ma del silenzio degli onesti»: uno dei tanti cartelli che svettava questa mattina durante il corteo, durato circa due ore e che ha attraversato le vie centrali della Città di Andria, per testimoniare la presenza di istituzioni e forze dell'ordine al fianco dei commercianti e delle imprese nella difficile lotta contro il racket delle estorsioni. E' questo il senso di «Cento piazze. Natale Antiracket» organizzato ad Andria dalla Federazione Antiracket Italiana in collaborazione con l'Associazione provinciale Antiracket e l'amministrazione comunale di Andria. Forte il segnale dato dagli oltre cento partecipanti al corteo: autorità, forze dell'ordine ed una rappresentanza degli studenti, oltre ad alcune sigle sindacali dei commercianti.

Si è partiti alle 10,30 da Piazza Imbriani e durante il tragitto, spesso, ci si è fermati all'interno delle attività commerciali nelle diverse vie attraversate. I commercianti hanno chiesto più presenza e più sicurezza, mentre Pippo Scandurra e Renato De Scisciolo del FAI, hanno ribadito l'assoluta vicinanza a queste tematiche: «La conferma dell'attenzione verso questa tematica - ha ribadito Scandurra - è la presenza di tutti i rappresentanti istituzionali e delle forze dell'ordine. Andria come Bitonto nella quale saremo più tardi, hanno molti imprenditori che ci stanno aiutando a far emergere quest'attività malavitosa sommersa. Sono ventidue anni che lavoriamo nel mezzogiorno a partire dalla Sicilia per denunciare ed aiutare i commercianti in questa difficile battaglia, ma più siamo e più riusciremo a mettere nell'angolo questo vile attentato alla quotidianità del lavoro».

Molti i cartelli degli istituti secondari superiori con la rappresentanza di docenti ed alunni di numerose scuole cittadine: «Abbiamo bisogno di parlarne e di conoscere bene queste problematiche - ci dice Giovanni, studente dell'Istituto R. Lotti di Andria - noi come studenti non possiamo essere distratti, la società civile si migliora se riusciamo a combattere con l'istruzione e con la conoscenza. Solo creando un futuro di questo genere è possibile battere la malavita».

Il corteo si è snodato, a partire da Piazza Imbriani, per via Regina Margherita, via Duca di Genova, corso Cavour, viale Roma, piazza Trieste e Trento, via XX Settembre, via Bovio, e si è concluso in piazza Catuma con un breve intervento delle autorità. Il Sindaco di Andria Giorgino ha ribadito l'assoluta necessità di denunciare questi episodi alle forze dell'ordine: «Dico ai nostri commercianti di non aver paura, non sono soli in questa battaglia - ha detto il Sindaco - le autorità, lo stato, le associazioni e le amministrazioni locali, sono vicine a questa tematica e vicine con atti concreti alle nostre aziende. Aiutiamoci tutti a non cedere a questa pratica malavitosa che deve esser combattuta con ogni mezzo».
79 fotoCorteo Antiracket Andria
Corteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket AndriaCorteo Antiracket Andria
Carico il lettore video...
Altri video:
Gli studenti al Corteo Antiracket ad Andria
Gli studenti al Corteo Antiracket ad Andria 51 secondi
  • news andria
  • pippo scandurra
  • federazione antiracket italiana
  • corteo antiracket andria
  • natale antiracket
Altri contenuti a tema
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Centro Zenith: "Momento importante oggi 23 febbraio 2024 per Andria" Centro Zenith: "Momento importante oggi 23 febbraio 2024 per Andria" Prof. Fortunato: "Nasce un importante argine al malaffare e alla criminalità"
Vurchio (Pd): "Contrapporre alla criminalità organizzata la Legalità organizzata" Vurchio (Pd): "Contrapporre alla criminalità organizzata la Legalità organizzata" Lo dichiara il Presidente del consiglio comunale
Antiracket FAI di Andria, Di Bari (M5S): “Segnale forte per la città. Importante fare rete per aumentare le denunce” Antiracket FAI di Andria, Di Bari (M5S): “Segnale forte per la città. Importante fare rete per aumentare le denunce” Presente oggi all’evento che si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Andria
Ad Andria nasce l'associazione antiracket e usura, dal coraggio di 14 "eroi" Ad Andria nasce l'associazione antiracket e usura, dal coraggio di 14 "eroi" Giovanna Bruno: "Da qui non si passa. Oggi un giorno importante contro la paura e per la legalità"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.