Non c'è più tempo
Non c'è più tempo
Cronaca

"Non c'è più tempo": gli studenti andriesi scendono in piazza

Appuntamento per venerdì 11 ottobre alle 8,30 in Largo Torneo

"Non c'è più tempo": è questo il titolo della manifestazione organizzata dall'Unione degli Studenti a livello nazionale e prevista in tantissime città della penisola per venerdì 11 ottobre. Anche la Città di Andria avrà la sua manifestazione organizzata dalla sezione cittadina dell'UDS. Partenza alle 8,30 da Largo Torneo proseguendo per Corso Cavour, Viale Roma, Via XX Settembre ed infine arrivo in Piazza Catuma con un dibattito sulle tematiche scolastiche più importanti a livello cittadino, provinciale ed anche nazionale.

La manifestazione è stata pensata per riportare attenzione verso il tema dell'istruzione e degli istituti scolastici pubblici che hanno riaperto da quasi un mese ma i cui problemi restano identici: gli investimenti sull'istruzione latitano e le strutture scolastiche sono sempre più vecchie e rischiose. Poche le borse di studio, alti i tassi di dispersione scolastica, sfruttamento negli stage, obbligo scolastico che deve giungere ai 18 anni, una legge nazionale di diritto allo studio e stop al contributo "volontario" che rende sempre più un lusso studiare e nasconde la mancanza di finanziamenti pubblici. Questi solo alcuni dei temi per i quali gli studenti scendono in piazza venerdì prossimo sia ad Andria che a Minervino Murge nella Provincia di Barletta Andria Trani.
3 foto"Non c'è più tempo": gli studenti andriesi scendono in piazza
Non c'è più tempo: gli studenti andriesi scendono in piazzaNon c'è più tempo: gli studenti andriesi scendono in piazzaNon c'è più tempo: gli studenti andriesi scendono in piazza
  • Liceo "Carlo Troya"
  • unione degli studenti andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.