Camera di Commercio Andria
Camera di Commercio Andria
Vita di città

“No” unanime della III Consulta alla chiusura della Camera di Commercio

Parole dure per una decisione "ingiustificata, penalizzante e presa in autonomia"

Il verbale della riunione di III Consulta della città di Andria è eloquente e non lascia alcun dubbio: tutti i componenti della Consulta, rappresentanti delle più importanti associazioni elette in seno all'organo istituzionale della città di Andria, delle libere professioni, delle associazioni di categoria e dei consumatori ed utenti, si sono manifestati contrari alla chiusura dello sportello ubicato nella città di Andria, nel quartiere Europa della Camera di Commercio.

Parole dure a proposito della decisione della Giunta della Camera di Commercio di Bari, giudicata "assolutamente ingiustificata e fortemente penalizzante per gli utenti e gli imprenditori andriesi la cui voce non è mai stata ascoltata da coloro che si dichiarano esserne rappresentanti e che siedono sui banchi di corso Cavour a Bari". E' stata contestata la leggerezza con la quale è stato assunto un provvedimento discriminatorio e molto discutibile, oltre che l'autonomia con la quale la Giunta ha proceduto, senza alcuna considerazione del tessuto sociale locale che vede espropriarsi l'ennesimo ufficio pubblico.

La totale assenza dei suoi rappresentanti, seppur invitati con regolare comunicazione ufficiale, è stato ritenuta da parte dell'Amministrazione comunale un segno di mancato rispetto, non solo per i componenti della Consulta e l'Organismo stesso, ma anche verso l'intera città che aspetta risposte.
  • camera di commercio
Altri contenuti a tema
Anche da Andria per la nuova Consulta dei giovani imprenditori della Camera di Commercio di Bari e Bat Anche da Andria per la nuova Consulta dei giovani imprenditori della Camera di Commercio di Bari e Bat Tutti i nomi dei componenti dell'organismo
Due andriesi elette nel Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Due andriesi elette nel Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Sono l’avvocato Laura Maria Pia Tota e la consulente ed imprenditrice Maria Montaruli
Sono sette le attività di Andria riconosciute di interesse storico-culturale dalla Regione Puglia Sono sette le attività di Andria riconosciute di interesse storico-culturale dalla Regione Puglia Le attività sono state scelte assieme ad altre circa 300 realtà commerciali della nostra regione
Eletta la Giunta della Camera di commercio di Bari, c'è l'andriese Nicla Lombardi Eletta la Giunta della Camera di commercio di Bari, c'è l'andriese Nicla Lombardi Sette i componenti. Il presidente Alessandro Ambrosi: “Lavoreremo in armonia, nell'interesse di tutte le categorie economiche ma soprattutto per l'istituzione, in un momento economico difficile"
L'ortofrutta di qualità paga lo scotto del caro energia. Mercato generale di Andria punto nevralgico del commercio pugliese L'ortofrutta di qualità paga lo scotto del caro energia. Mercato generale di Andria punto nevralgico del commercio pugliese Con una media di 12-15 tonnellate giornaliere e l'afflusso di oltre un centinaio di avventori, la Città Fidelis è punto di snodo anche di rilievo internazionale
Nicola Pertuso entra nel Consiglio della Camera di Commercio di Bari Nicola Pertuso entra nel Consiglio della Camera di Commercio di Bari Il 58enne imprenditore originario di Andria sarà operativo nel settore “Servizi alle imprese”
L'azienda agricola "La Spineta" della famiglia Pellegrino premiata come "azienda storica" in Camera di Commercio L'azienda agricola "La Spineta" della famiglia Pellegrino premiata come "azienda storica" in Camera di Commercio Nel 1890 Fabrizio Pellegrino avviò ad Andria un piccolo commercio di grano, cereali, sfarinati, di olio e vino
Crisi olivicola: anche i Frantoiani Italiani Olio di Qualità (FIOQ) chiedono interventi strutturali Crisi olivicola: anche i Frantoiani Italiani Olio di Qualità (FIOQ) chiedono interventi strutturali La filiera dell’olio d’oliva può uscire dalla drammatica situazione, solo se le rivendicazioni saranno generali, puntando ad una valorizzazione del prodotto di qualità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.