WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Associazioni

“No alla violenza sulle donne”: l’Ass. "Riscoprirsi" e la scrittrice Anna Ieva tra i partecipanti all’iniziativa anti-violenza

Evento organizzato dal Rotary Club e Sporting Club di Corato domenica 25 novembre

In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Rotary Club e lo Sporting Club di Corato, hanno avviato, domenica 25 novembre, un incontro per sensibilizzare i soci e i cittadini su un delicata tematica, ossia "No alla violenza sulle donne".

Ad inaugurare l'incontro sono intervenuti la docente Marilena Martinelli, nonché presidente dello Sporting Club di Corato, seguito dal docente Pietro Catucci, presidente del Rotary Club Corato, che dopo il rito del battito del martelletto sulla Campana e la recitazione dell'Inno di Mameli, hanno avviato il dibattito.

Moderatrice è stata Micaela Ferrara di Radio Italia anni 60 – di Puglia e Basilicata, che nell'occasione ha presentato l'opera prima della scrittrice andriese, Anna Ieva, "Volevo solo amore". Un romanzo corale, un vero e proprio inno alla forza delle donne che, nonostante le tante difficoltà e le mille prove che la vita mette loro davanti, trovano sempre e comunque il coraggio di rialzarsi e di lottare per coloro che amano e per ciò in cui credono. La lettura del libro, è stata affidata all'attrice coratina, Pia Ferrante, che ha interpretato magistralmente alcuni passi del romanzo, seguite dalle musiche curate dal docente Pietro Catucci.

Per l'occasione, è intervenuta Lucia Lotito della "Associazione Riscoprirsi" di Andria, che ha illustrato in modo chiaro ed esaustivo l'attività che quotidianamente svolge in supporto alle vittime di violenze ed i loro familiari, persone comuni di ogni ceto sociale, prese in carico dalla associazione.

La serata si è conclusa con, Marco Firpo, che ha prestato gratuitamente la sua immagine in quanto promotore di vari eventi per la sensibilizzazione del "NO alla Violenza Sulle Donne". Marco Firpo è impegnato sensibilmente con l'associazione "Centro Autostima Donna" di Paola Leonardi con sede a Piacenza, il Marchese ed attore di teatro, ha partecipato anche al programma televisivo di Uomini e Donne di Maria de Filippi su Canale5.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti
Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Istituita dall’ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle dominicane Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma A cura del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e del Centro Uomini Autori di Violenza Flexus
Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia In viale Crispi lezione dimostrativa gratuita aperta a tutte le donne dai 12 anni in su
A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" In programma domenica 24 novembre alle 19.30
Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Dalla Commissione Pari Opportunità e dall'Associazione RiscoprirSi
Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” In materia di stalking e violenza domestica
Codice Rosa e sostegno alle donne vittime di violenza  Codice Rosa e sostegno alle donne vittime di violenza  Evento organizzato dalla Asl Bt con la collaborazione dei Centri Antiviolenza del Territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.