cybercrime pc
cybercrime pc
Vita di città

No al cyberbullismo, spettacolo teatrale al "Lotti"

Si terrà il 4 marzo. Prenderanno parte oltre 400 studenti

Venerdì 4 marzo 2016, patrocinato dal Comune di Andria, si terrà nell'Auditorium dell'Istituto Superiore I.I.S.S. "R. Lotti Umberto I", la suggestiva rappresentazione teatrale "Like – Storie di vita online" sul delicato tema del cyberbullismo che va ad integrarsi con la campagna educativa itinerante "Una vita da social" alla sua 3^ edizione. Saranno coinvolti oltre 400 studenti degli istituti superiori.

L'obiettivo dello spettacolo, infatti, è quello di prevenire episodi di cyberbullismo, attraverso un'opera di responsabilizzazione in merito all'uso della parola. La collaborazione con Baci Perugina ha dato vita all'iniziativa #UNAPAROLAEUNBACIO che combatte le insidie del web sensibilizzandone l'utilizzo. #UNAPAROLAEUNBACIO è infatti anche l'hashtag con il quale, nell'ambito della rappresentazione teatrale, gli studenti potranno lanciare e condividere sui social il loro messaggio d'amore contro il cyberbullismo. Questo per dimostrare che un uso positivo della rete è fondamentale e la sensibilizzazione diventa di primaria importanza.

«Quello del cyberbullismo è un fenomeno ancora più odioso della "prevaricazione del branco" – afferma il Sig. Questore di Bari Dr. Antonio De Iesu – perché chi ne è l'autore sfrutta l'anonimato della rete per molestare e sopraffare la sua vittima e, facendosi scudo di questo anonimato, perde spesso remore e freni. Inoltre, la derisione e l'insulto via web è "globale", supera le coordinate spazio temporali ed espone la vittima all'isolamento e all'emarginazione».

Nel 2015 il Ministero della Pubblica Istruzione, per arginare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo, ha pubblicato le nuove linee guida che prevedono, tra l'altro, interventi mirati alla prevenzione del fenomeno attraverso incontri educativi di "web sicuro" con i ragazzi e la formazione degli insegnanti.
  • cyberbullismo
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Magistrato, psicologa ed esponenti delle forze dell'ordine all'incontro del 18 febbraio
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo Assessora Conversano: “Impegno quotidiano degli adulti ad essere esempi credibili”
Settimana contro il bullismo: numerose le scuole che hanno aderito al progetto di difesa personale Settimana contro il bullismo: numerose le scuole che hanno aderito al progetto di difesa personale Da Andria e dall'intera Bat, vedranno l'esibizione di Sihing Vincenzo Perrone (Istruttore Wingtsun) e Sihing Nicola Suriano (Istruttore Wingtsun Kids)
Prevenzione e contrasto dei crimini informatici Prevenzione e contrasto dei crimini informatici L’impegno della Polizia di Stato nel report 2024 della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.