Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

No al cibo sintetico, ok del consiglio regionale alla mozione di Stellato

"Abbiamo tutelato economia agricola, salute dei cittadini e ambiente ed allineato la Regione al quadro nazionale"

Via libera del consiglio regionale, alla mozione di contrasto all'introduzione del cibo sintetico, presentata da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva.
"Con l'approvazione del testo, dichiara Stellato, la Puglia ha difeso la nostra filiera agroalimentare dai possibili rischi alimentari, sociali e ambientali derivanti dalla produzione, dall'uso e dalla commercializzazione di cibo sintetico o da laboratorio. La biodiversità, la qualità dei nostri prodotti, la salute dei cittadini sono beni preziosi, da tutelare.
Come è un dovere difendere la filiera, l'equilibrio ambientale e l'imprenditoria agricola".
La sicurezza alimentare, riporta la mozione, la tutela del lavoro, della filiera agroalimentare e di quella zootecnica, nonché il recupero e la conservazione delle tradizioni e dei mestieri, appartengono agli asset strategici della Regione. Invece il cibo sintetico è prodotto in bioreattori, creato in laboratorio, quindi, attraverso un processo completamente separato da ciò che è naturale. Senza contare, che non salvaguarda l'ambiente perché comporta un maggiore consumo di acqua ed energia rispetto agli allevamenti tradizionali. Non solo. L'esperienza maturata nel settore è ancora troppo limitata per giungere a conclusioni differenti, non c'è ancora garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare e per la salute dei consumatori.
"Oggi abbiamo tutelato economia agricola, salute dei cittadini e ambiente - conclude Stellato - e allineato la Regione al quadro nazionale, che ha introdotto, nel frattempo, anche divieti e sanzioni sul tema".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.