Oipa Botti
Oipa Botti
Associazioni

No ai botti: l’appello di Oipa e dei "5 Stelle"

D’Ambrosio: «Di tanto in tanto ci dovremmo ricordare di bambini e pelosi»

Lanterne, palloncini, fontanine e chi più ne ha, più ne metta; sono numerose infatti le soluzioni alternative ai botti di capodanno, venduti legalmente e non.

Anche quest'anno l'Organizzazione Internazionale Protezione Animali si mobilita e chiede al sindaco il divieto di vendita e uso dei botti. «Il forte e improvviso rumore dei fuochi artificiali e dei petardi procura agli animali, che hanno un udito più sviluppato del nostro, momenti di panico e reazioni istintive incontrollabili. Spesso ciò mette a rischio la loro vita, nonché l'incolumità di automobilisti e persone», spiega Mariangela Abbasciano, presidente Oipa della sezione di Andria.

Più pungenti le parole del pentastellato Giuseppe d'Ambrosio, che su Facebook così si esprime: «Siccome di tanto in tanto ci dovremmo ricordare dei nostri bambini e dei nostri amici pelosi, anche quest'anno presenteremo le nostre istanze in loro difesa - e aggiunge - Parallelamente partirà la grande lotteria sulla decisione del Sindaco di Andria Nicola Giorgino a proposito dei botti natalizi. Queste le previsioni: marchetta simbolica come l'anno scorso, quando era vietato l'uso ma non la vendita, paga molto poco, quota bassa, visto che la soluzione corredata di specifica oraria, può circoscrivere la presa in giro addirittura fra il cotechino e le lenticchie».

Difatti, dopo numerose richieste, lo scorso anno il sindaco Nicola Giorgino ha vietato l'uso dei botti, lasciandone però lecita la vendita. Una misura ben poco significativa, che non tutela gli animali, tantomeno i bambini, che così spesso diventano tragici protagonisti di spiacevoli eventi di cronaca.
  • oipa andria
  • botti di capodanno
Altri contenuti a tema
Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni Questa mattina l'ultimo sopralluogo
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplode petardo davanti ad un negozio in via Bonomo: danneggiato vetro esterno Esplode petardo davanti ad un negozio in via Bonomo: danneggiato vetro esterno Il danno ammonta ad una ingente somma di denaro
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Nel 2024 è stato registrato un aumento dell'export dei vini pugliesi di oltre il 10%, secondo i dati Coeweb ISTAT
Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano È successo la notte di capodanno ad Andria
Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Previste sanzioni amministrative e penali
La Polizia di Stato sequestra ad Andria un ingente quantitativo di botti illegali La Polizia di Stato sequestra ad Andria un ingente quantitativo di botti illegali Erano custoditi in un box. Denunciato un quarantenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.