Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito
Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito
Attualità

Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito ex Ufficiale delle Fiamme gialle a Locri

Il magistrato nel 1989 era sostituto Procuratore presso il Tribunale calabrese

Si sono rivisti dopo circa 35 anni in un incontro pubblico nel capoluogo regionale, presso l'aula magna "Aldo Cossu" dell'Ateneo barese. Lui, Nicola Gratteri è oggi Procuratore della Repubblica a Napoli, nel 1989 sostituto procuratore presso la Procura del Tribunale di Locri. Nel capoluogo barese, lo scorso martedì 14 maggio, il magistrato nel mirino delle cosche della n'drangheta, ha tenuto una lectio magistralis sul contrasto alle mafie, alla corruzione e agli ecoreati, un affollato evento introdotto dal magnifico rettore Stefano Bronzini.

Un evento partecipato che ha permesso al prof. Savino Santovito, docente andriese, ordinario presso l'Ateneo barese di Economia e gestione delle imprese, di salutare il magistrato calabrese, conosciuto in quegli anni quando Gratteri era un sostituto procuratore ed il prof. Santovito era un Ufficiale delle Fiamme gialle che operava nel territorio calabrese, in servizio presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Locri, città nella quale Gratteri ha condotto alcune delle più scottanti inchieste sulla criminalità organizzata della locride (e non solo) degli anni '90.
Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino SantovitoNicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino SantovitoNicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito
  • guardia di finanza
  • università degli studi di bari
  • prof. Savino Santovito
  • Nicola Gratteri
Altri contenuti a tema
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
Ufficiali allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio presso il Comando provinciale Bat Ufficiali allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio presso il Comando provinciale Bat Coinvolta anche la Compagnia di Andria
Fratelli d’Italia Bat incontra le Forze dell’ordine Fratelli d’Italia Bat incontra le Forze dell’ordine La propria solidarietà, unita agli auguri del nuovo anno, in questo ultimo weekend di festività natalizie
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT Commentando l’operazione della Guardia di Finanza
Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro insieme ai colleghi del Comando provinciale di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.