Leonardo Palmisano ospite della libreria Diderot
Leonardo Palmisano ospite della libreria Diderot
Territorio

Nessuno tocchi la Puglia Migliore: Palmisano analizza Vendola

Il sociologo: «Scenari inediti, soprattutto analizzando il passato»

«Si aprono scenari inediti soprattutto se si analizzano questi 10 anni di governo della Puglia». Sono queste le parole di Leonardo Palmisano, sociologo ed autore del testo Nessuno tocchi la Puglia migliore, un libro interamente dedicato a quello che è stato il governo della Puglia di Nichi Vendola in questi anni. Venerdì scorso alla Diderot, tanti i temi trattati passando per le cinque riflessioni e gli otto suggerimenti immaginati dallo stesso Palmisano: «Della Puglia Migliore - ci dice lo stesso autore - ci si porta una modalità diversa di fare Governo con politiche di sviluppo che hanno consentito di rintuzzare i morsi della crisi che proprio in altre regioni del mezzogiorno ma anche in regioni del nord Italia tracciano dati drammatici. Qui abbiamo una situazione complessa ma non così nera come in altri territori. La Puglia è la locomotiva del mezzogiorno ed in tanti guardano alla Puglia come un nuovo modello di sviluppo. Oltre a questo ci si porta anche un crescente affetto nei confronti della propria terra, una Puglia con una vera anima riscoperta pronta ad aprirsi ed a metter in mostra tutta la propria creatività e voglia di emergere».

Ma non sono tutte rose e fiori e proprio tra i suggerimenti vi è l'analisi del lavoro di squadra non sempre al top: «Sarebbe dovuto andar meglio proprio il lavoro di squadra con pezzi della cittadinanza - ha ricordato Palmisano - avremmo dovuto dialogare di più con i tarantini per esempio, quella mi sembra poter essere forse la ferita più grossa. Anche se alcuni di questi processi avviati in questi anni avranno uno sviluppo futuro e ce ne accorgeremo. Il dato più importante è che si è segnata una netta differenza importante rispetto al passato, si è usciti da un medioevo». Tra le note liete e forse meno conosciute vi è una delle misure per gli studenti e gli istituti scolastici, Diritti a Scuola: «Diritti a scuola è stata una misura fortemente voluta e che ha permesso agli studenti pugliesi di arrivare ai primi posti in Italia nelle verifiche periodiche del livello di istruzione - ha concluso Palmisano - inoltre, è stato dato finalmente lavoro, seppur a tempo, a tanti giovani laureati accontentando tutti a partire dalle famiglie per giungere ai ragazzi».
Leonardo Palmisano ospite della libreria DiderotLeonardo Palmisano ospite della libreria Diderot
Carico il lettore video...
  • regione puglia
  • nichi vendola
  • libreria diderot
  • leonardo palmisano
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.