Boccacci esposizione Museo
Boccacci esposizione Museo
Speciale

Nessuna magia, solo autentica bontà: dal 1894 il Carnevale è Mucci ®

Quest’anno tra le novità che stanno riscuotendo più successo ci sono i CiokoMucci ® con la famosa mandorla di Toritto

Mangiarli è un'esperienza. Significa viaggiare alla scoperta del Mondo attraverso materie prime di eccellente qualità: dalla mandorla pugliese di Toritto (BA) alla "Nocciola Piemonte IGP", dal purissimo cioccolato belga alla mandorla siciliana di Avola, passando per il Pistacchio verde di Bronte DOP sino al sale rosa dell'Himalaya. Sono solo alcune delle anime dei confetti Mucci ®, piccola prelibatezza che nasce ad Andria oltre 120 anni fa. Un dolciume, frutto di una combinazione di culture.

Alla fine dell'Ottocento il fondatore dell'azienda, Nicola Mucci, ha vissuto per un periodo della sua vita a Napoli per imparare l'arte della pasticceria. Lì ha partorito l'idea di questo dolciume che, poi, ha cominciato a produrre ad Andria, nella fabbrica che oggi ospita il Museo del Confetto in Via Museo del Confetto. La terza generazione, invece, ha realizzato la nuova fabbrica nel 1987 alle porte di Trani, la città della Cattedrale sul mare e dei maestri della pietra. E oggi non può esserci Carnevale senza l'indiscutibile qualità dei Tenerelli Mucci ®.

«Da sempre il Carnevale è Mucci con i famosi Tenerelli, ghiotta specialità andriese che quest'anno festeggia il 91esimo compleanno - dichiara Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894 -. In quasi un secolo hanno allietato palati con la loro bontà e portato gioia e allegria». Con circa trecento varietà e combinazioni di gusto, i confetti e i dragées Mucci sono presenti sul mercato tutto l'anno e per ogni festa e ricorrenza.

«Nel corso degli anni - continua Mucci -, la voglia di fare specialità sempre eccellenti e, quindi, far in modo che quest'azienda varchi i confini non solo regionali ma anche nazionali, ha dato la possibilità di acquisire le certificazioni "Halal" e "Kosher" per soddisfare mercati nascenti musulmani ed ebraici. Non solo, produciamo anche varietà rivolte ai vegani, vegetariani ed intolleranti al lattosio. Tutti sono glutenfree. Ma l'obiettivo della quarta generazione, da me rappresentata, è quello di portare i nostri confetti e dragées in ogni angolo del Mondo: proprio recentemente siamo entrati nel contesto giapponese».

Infine l'azienda è tra i partner e gli sponsor del primo convegno Lgbtq+ che si tiene a Venezia in questi giorni perché il brand Mucci Giovanni dal 1894 è tradizione ma anche innovazione.

www.muccigiovanni.itwww.museodelconfetto.it – IG: confetti_mucci
  • confetteria mucci
  • carnevale andria
Altri contenuti a tema
Un tripudio di colori ed allegria: ecco il Carnevale di Pace 2025 messo in scena ad Andria Un tripudio di colori ed allegria: ecco il Carnevale di Pace 2025 messo in scena ad Andria La sfilata si è conclusa in piazza Catuma. TUTTE le FOTO dell'evento che ha visto la presenza del campione mondiale di marcia Francesco Fortunato
“Insieme per un Mondo di Pace”: Il Carnevale 2025 dell’I.C. Imbriani Salvemini “Insieme per un Mondo di Pace”: Il Carnevale 2025 dell’I.C. Imbriani Salvemini Una celebrazione di colori, diritti e sostenibilità per un futuro migliore
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
Carnevale in città. Provvedimenti in ordine alla viabilità ed alla sicurezza Carnevale in città. Provvedimenti in ordine alla viabilità ed alla sicurezza Le strade chiuse al traffico e divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro
Carnevale di Pace: la sfilata e l’esibizione dei gruppi mascherati. Ospite d’eccezione l’atleta Francesco Fortunato Carnevale di Pace: la sfilata e l’esibizione dei gruppi mascherati. Ospite d’eccezione l’atleta Francesco Fortunato Domani martedì grasso il Carnevale Andriese, con una edizione che segna la ripartenza, dopo una lunga pausa di questo evento cittadino
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
Carnevale di Pace ad Andria: le iniziative di martedì grasso Carnevale di Pace ad Andria: le iniziative di martedì grasso Questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell'evento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.