farmacia
farmacia
Politica

"Nessun condono per i Dg Asl, ma correttivi alla legge per rispondere alle esigenze dei cittadini"

Nota dei consiglieri regionali Lopalco, Caracciolo, Parchitelli e Mazzarano

"Quella approvata questa mattina in III Commissione Sanità è una norma di buon senso.
E chi oggi parla di condono per i Direttori Generali inadempienti commette un grave errore perché rischia di fissare lo sguardo sul dito senza vedere la luna.
La strada intrapresa dalla Legge regionale in materia di contenimento della spesa farmaceutica è sbagliata: non ha portato a risultati tangibili in termini di miglioramento della spesa ed ha introdotto meccanismi pericolosi vista la complessità della materia, soprattutto nell'era post Covid. L'ossessione dei tagli lineari nella spesa farmaceutica ha già portato a scelte scellerate che fanno preferire il farmaco meno caro ma ormai superato a detrimento della qualità delle cure. Nella crisi che sta affrontando il sistema sanitario pubblico, oggi, cambiare idea e provare a raddrizzare il tiro è doveroso.
Con il progetto di legge approvato vogliamo mettere un punto fermo sulla necessità di parlare di contenimento e qualificazione della spesa e non di rispetto dei tetti. Sono due cose diverse. Il primo impone un ragionamento di farmaco economia, il secondo un approccio da ragionieri. I tetti di spesa sono stabiliti dagli organi centrali con scopi diversi dalla riqualificazione della spesa. Non comprendere questo aspetto fondamentale può portare a danni seri.
Ribadiamo: occorre guardare la luna, non il dito.
La ratio alla base della nostra pdl sta tutta qui: nessun condono, quindi, ma necessari e giusti correttivi che rispondono alle esigenze di milioni di cittadini".
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • farmacia
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Regione: proroga al 15 luglio dei direttori di Dipartimento Regione: proroga al 15 luglio dei direttori di Dipartimento La decisione nella seduta odierna dell'esecutivo
Screening oncologici, in Puglia attivate le notifiche su App IO Screening oncologici, in Puglia attivate le notifiche su App IO In Puglia le comunicazioni degli screening oncologici viaggiano anche sulla app istituzionale IO
Torna a scorrere la graduatoria idonei collaboratori amministrativi Asl Bt Torna a scorrere la graduatoria idonei collaboratori amministrativi Asl Bt La soddisfazione del Comitato idonei Asl Bt
Stop alle lunghe liste di attesa in sanità: adesione della Lista Civica Futura Stop alle lunghe liste di attesa in sanità: adesione della Lista Civica Futura Sono i consiglieri comunali Vincenzo Montrone e Michele Bartoli
Civita, Faraone e Di Pilato: "Il cittadino paga anche quando non dovrebbe" Civita, Faraone e Di Pilato: "Il cittadino paga anche quando non dovrebbe" Nel mirino è ancora una volta la nosta disastrata sanità
Sanità: ringraziamento alla CISL per il costante impegno nella lotta contro le lunghe liste d'attesa Sanità: ringraziamento alla CISL per il costante impegno nella lotta contro le lunghe liste d'attesa "Regione ed ASL prendano provvedimenti urgenti"
"I DG Asl sono decaduti per sforamento spesa farmaceutica. Nulli eventuali atti. Subito i commissari" "I DG Asl sono decaduti per sforamento spesa farmaceutica. Nulli eventuali atti. Subito i commissari" Lo dichiarano i Consiglieri regionali di Azione Fabiano Amati, Sergio Clemente e Ruggiero Mennea, capogruppo
Ad Andria il corso sul fondamentale ruolo dell’infermiere di emodinamica Ad Andria il corso sul fondamentale ruolo dell’infermiere di emodinamica Il tema trattato sarà: “Approccio Interventistico Multidisciplinare al Paziente Critico in Ambito Cerebro e Cardiovascolare”
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.