Nelle Scuole paritarie cittadine arrivano i
Nelle Scuole paritarie cittadine arrivano i "Laboratori gratuiti"
Vita di città

Nelle Scuole paritarie cittadine arrivano i "Laboratori gratuiti"

Iniziativa con “A Pasqua con un amico in più”

Dopo il progetto la Scuola del Benessere, per la seconda volta approdano i Laboratori per i bambini della Scuola dell' infanzia - gratuiti - presso le Scuole Paritarie convenzionate, che hanno aderito all'iniziativa promossa da un ulteriore Associazione Culturale ovvero In & Young nella persona del suo Presidente Emma Monterisi e delle sue volontarie, dall'Assessorato alla Cultura nelle vesti dell'Avv. Luigi Del Giudice e dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione nelle vesti dell'Avv. Paola Albo che secondo la sua nuova linea di condotta, è necessario costantemente coinvolgere in nuove progettualità tutte le Scuole Paritarie e non - per contribuire nelle attività ludiche, sportive e ricreative - necessarie per la crescita di ogni "piccolo " cittadino.

Il progetto ha avuto risonanza anche grazie all'interessamento della Dott.ssa Micaela D'Avanzo che ha indirizzato l'iniziativa nell'Ospedale di Andria Lorenzo Bonomo - Reparto Pediatria, dove ogni bambino è stato costantemente affiancato nello svolgimento delle attività.
.
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • paola albo
  • assessorato istruzione Paola Albo
Altri contenuti a tema
Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Ancora una gradevole produzione della Compagnia teatrale "Sant'Andrea Apostolo"
La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La denuncia dei consiglieri M5S Doriana Faraone, Pietro Di Pilato e del Gruppo Misto Nicola Civita
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Per coinvolgere gli studenti e le loro famiglie ad utilizzare mezzi alternativi all'automobile
Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Si terrà martedì 11 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo di città
Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" "Dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.