Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Scuola e Lavoro

Nella Camera del Lavoro Cgil sorge il "Sol"

In piazza Di Vittorio uno sportello per l'orientamento al lavoro

È attivo nelle Camere del Lavoro di Andria e di Barletta uno sportello del Sol, il Servizio Orienta Lavoro per fornire risposte concrete alle varie esigenze che si incontrano nel corso della vita lavorativa, e non solo. L'obiettivo è mettere insieme attività di tutela, assistenza e consulenza per rispondere ai cambiamenti sempre più veloci avvenuti nel mercato del lavoro, i cui risvolti problematici si sono riversati in modo particolarmente drammatico sulle lavoratrici e sui lavoratori. "Orientare al lavoro" significa anche far conoscere il vasto "mondo" delle tipologie contrattuali e dei rapporti di lavoro, informare su diritti e sulla loro esigibilità, sostenere nella ricerca attiva del lavoro.

Ai Sol quindi possono rivolgersi non solamente le persone in cerca di prima occupazione, ma anche chi cerca un nuovo lavoro, o chi ha bisogno di aggiornare le proprie competenze per rendere più fruibile/spendibile sul mercato del lavoro il proprio curriculum vitae. Una platea diversificata, che si compone anche di quella fascia di popolazione a rischio di esclusione sociale, come i diversamente abili, i lavoratori cassaintegrati e in mobilità, le donne, gli immigrati.

«La nostra mission – spiega la segretaria generale del Nidil Cgil Bat, Daniela Fortunato che si occupa del servizio - è sostenere tutti coloro i quali hanno smarrito il proprio orientamento lavorativo e professionale, i propri punti cardinali interiori. Il Sol Cgil bat nasce dall'esigenza del sindacato di rispondere ai cambiamenti sempre più veloci avvenuti nel mercato del lavoro, i cui risvolti problematici si sono riversati sulle lavoratrici e sui lavoratori, e in modo drammatico hanno coinvolto i giovani, il loro futuro lavorativo, le loro aspirazioni, la loro voglia di emancipazione e di realizzazione».

Lo Sportello lavorerà in rete con i servizi territoriali e gli enti locali (centri per l'impiego, Provincie, comuni, realtà associazionistiche varie presenti sul territorio). E' possibile prendere contatti con i referenti territoriali per organizzare seminari ed incontri con gli studenti delle scuole e delle università sui temi dei diritti/doveri sanciti dalla Costituzione e dalle leggi, del lavoro e dell'orientamento al lavoro. Il Sol oltre ad essere parte integrante del Sistema dei Servizi della CGIL, è costituito da tutte quelle attività di tutela, assistenza e consulenza che il sindacato assicura per fornire risposte concrete e solidale alle varie esigenze che si incontrano nel corso della vita lavorativa, e non solo, è anche affiancato dall'attività capillare del Nidil Cgil Bat (Nuove Identità di Lavoro) quale struttura sindacale che rappresenta dal 1998 i lavoratori in somministrazione (ex interinali) ed i lavoratori atipici. «Combattiamo – conclude Fortunato – ogni giorno contro l'utilizzo improprio dei contratti di lavoro parasubordinato, spesso utilizzati dai datori di lavoro in sostituzione del lavoro dipendente tradizionale, perché costano meno e rendono i lavoratori maggiormente ricattabili anche a causa delle frequenti scadenze dei contratti stessi. Ed ora con il Sol continueremo ed affineremo ancor di più la nostra battaglia sul territorio avvalendoci di quest'altro strumento».

I consulenti del Sol saranno a diposizione degli utenti il martedì presso la Camera del Lavoro di Barletta, in Via Milano, 67 dalle ore 16:30 alle 19:30 ed il venerdì presso la Camera del Lavoro di Andria di Piazza di Vittorio dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.