discarica
discarica
Attualità

Nella Bat la Commissione parlamentare ecomafie per effettuare verifica diretta dei danni

Martedì 6 e mercoledì 7 febbraio a Barletta, Canosa di Puglia e Minervino murge

Missione di una delegazione della 'Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari', presieduta dal parlamentare Jacopo Morrone, nelle tre province pugliesi di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia martedì 6 e mercoledì 7 febbraio, con l'obiettivo – spiega il presidente Morrone – "di rispondere concretamente alle denunce che arrivano da questi territori martoriati dal fenomeno dell'abbandono di rifiuti, problema che si intreccia con la criminalità che lucra su questi delitti. Crediamo sia indispensabile verificare direttamente la situazione degli abbandoni e intrattenere un proficuo confronto con le Istituzioni che li stanno contrastando in loco con un grande impegno. E' infatti indispensabile mantenere accesi i riflettori su questa vera e propria forma di delittuosità che danneggia il territorio con gravi ripercussioni sulla salute pubblica e sulle filiere dell'economia locale di qualità, penso per esempio all'agroalimentare e ai prodotti del 'Made in Italy', ma anche al turismo".
Di seguito il programma di massima della missione a cui prenderanno parte, oltre a Morrone, i deputati commissari Carla Giuliano (M5s) e Marco Simiani (Pd-Idp).
Martedì 6 febbraio: alle ore 12.45 la delegazione sarà in Prefettura a Bari per incontri istituzionali; alle ore 16 il trasferimento a Barletta con sopralluogo a un terreno dove sono state abbandonate eco-balle; alle ore 17, la delegazione arriverà in Prefettura a Barletta per incontri istituzionali.
Mercoledì 7 febbraio: alle ore 10 arrivo a Canosa per sopralluogo in un'area dove sono state abbandonate eco-balle; ore 11.30 trasferimento a Minervino Murge per un analogo sopralluogo; alle ore 15.40 arrivo a Manfredonia con sopralluogo al sito ex Bagni Romagna-Sciale delle Rondinelle; alle ore 17.30, infine, arrivo a Foggia per incontri istituzionali nella locale Prefettura.
  • prefettura barletta andria trani
  • ambiente
  • discarica
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.